Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il morbo di Haggard - Patrick McGrath - copertina
Il morbo di Haggard - Patrick McGrath - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 60 liste dei desideri
Il morbo di Haggard
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il morbo di Haggard - Patrick McGrath - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Londra 1940. Mentre nel cielo incrociano gli aerei tedeschi, il dottor Haggard riceve la visita di James Vaughan, un giovane aviatore che gli si presenta con una frase letale: "Credo che lei conoscesse mia madre". Strappato di colpo alle sue fiale di morfina e al culto feticistico di una donna perduta per sempre, Haggard intraprende una lunga, tormentosa confessione, raccontando per la prima volta la vicenda che tre anni prima ha distrutto la sua vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2002
Tascabile
6 febbraio 2002
208 p.
9788845916731

Valutazioni e recensioni

3,42/5
Recensioni: 3/5
(38)
5
(14)
4
(7)
3
(4)
2
(8)
1
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Aurora
Recensioni: 2/5

È solo il secondo romanzo che leggo di questo autore, ma rispetto a “Follia” mi è sembrato più che altro una sorta di opera minore (o forse sarebbe più corretto dire un romanzo preparatorio, dato che lo precede temporalmente di tre anni), ricalcato sullo stesso tipo di trama e con l’aggiunta, per di più, di ancora più devianza e ancora più perversione nella costruzione del personaggio principale. Troppa devianza, francamente, e troppa perversione, perlomeno per i miei gusti. Ed è un peccato, perché i primi due terzi del libro li ho, letteralmente, divorati, e la scrittura dell’autore è come sempre raffinata e curata (non solo a livello stilistico, ma anche dal punto di vista tecnico-medico: la storia infatti è ambientata per gran parte in un Ospedale), sicché dare un voto basso è qualcosa che mi dispiace. Ma immagino sia uno di quei romanzi in cui il giudizio del lettore è influenzato quasi esclusivamente dai suoi gusti personali: se il genere e le atmosfere introspettivo-gotiche vi appassionano e i finali forti vi piacciono, perciò, questo è sicuramente uno di quei libri che non lasciano delusi. Ma per quello che mi riguarda sulle ultime pagine la mano è stata calcata veramente un po’ troppo, e il finale è stato fin troppo torbido e fin troppo morboso.

Leggi di più Leggi di meno
Manu
Recensioni: 2/5

Nonostante lo spessore dei temi trattati,questo romanzo non rimane certo impresso nella memoria. Scorre via senza pensieri risultando quasi "insignificante". Questo autore sa essere più profondo.

Leggi di più Leggi di meno
Yulia
Recensioni: 4/5

Ah, credo di essere pazza per McGrath. Mi piace. Le pagine sono piene d'amore, amore che Edward non ha mai smesso provare per la sua amata, nonostante l'avesse perduta per sempre. Le pagine sono piene di dolore, perchè se all'inizio aveva pensato di poter andare avanti, di ricominciare la sua vita, dopo si arrese e capì che non avrebbe mai amato nessun'altra donna.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,42/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(7)
3
(4)
2
(8)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Patrick McGrath

1950, Londra

Scrittore inglese. Il padre lavorava come psichiatra nel manicomio criminale di Broadmoor, dove il giovane Patrick passa gran parte della propria infanzia.A 21 anni si è trasferito in Canada dove ha lavorato nell’ospedale di Oakridge. Non ha perciò seguito la strada del padre e non si è laureato in psichiatria; la sua irrequietezza lo ha portato altrove, alla scrittura, ed ha immediatamente conquistato i lettori con la trama originale e coinvolgente di Follia, con oltre 500 mila copie vendute, e un successo che dura nel tempo. Tra gli altri suoi libri si ricorda: La lampada del diavolo (La Nave di Teseo, 2021) e Racconti di follia (La Nave di Teseo, 2020).Dai suoi romanzi sono stati tratti i film The Grotesque (1995), di John-Paul Davidson, Spider...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore