Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Morire in primavera

Morire in primavera di Ralf Rothmann
Recensioni: 4/5
«Due angeli con la divisa delle Waffen-SS. Due amici fraterni chiamati a recitare la parte di Caino e Abele» - la Lettura, Corriere della Sera

«Rothmann fa "crescere una storia dal silenzio", quello di una generazione in cui non tutti furono carnefici» - Lara Crinò, il Venerdì di Repubblica

«L'epica di Rothmann trova la giusta e sofferta distanza per parlare di tempi bui in cui l'innocenza si trasforma in colpa, l'amicizia in tradimento, la vita in un rituale di morte» - Luigi Forte, ttL-la Stampa

Nel tardo inverno del 1945, nella Germania del nord, Walter e Fiete, diciassette anni ciascuno, lavorano come mungitori in un podere che mostra tutti i segni della guerra. Walter pensa non lo spediranno mai al fronte. Sparava storto già nella Gioventù Hitleriana, ha gli occhi che non vanno, munge mucche, fa un lavoro che qualcuno deve pur fare. Fiete, il suo amico più caro, ha il volto scarno, le guance imberbi, le ciglia lunghe e ricce e, se chiude gli occhi pesti, pare una ragazza. Insomma, è tutto fuorché un soldatino di piombo pronto a difendere l'onore della grande Germania. A una festa, lungo il canale, tra barili di birra e un'orchestrina di otto elementi, compaiono anche le Waffen-SS, con le loro divise grigioverdi pulite, stivali lustri e un invito cui nessuno può sottrarsi, pena ritrovarsi un cappio attorno al collo: arruolarsi per sancire la fedelta al Führer, al popolo, alla patria e alla fede incrollabile nella vittoria! Walter e Fiete si ritrovano così in Ungheria. Walter a trasportare rifornimenti per le truppe e Fiete nell'orrore del fronte.)
Leggi di più Leggi di meno
0/5
Recensioni: 0/5
(0)
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore