Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Morituri - Yasmina Khadra - copertina
Morituri - Yasmina Khadra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Morituri
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Morituri - Yasmina Khadra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ambientato nell'Algeria di oggi, questo romanzo giallo prende spunto dalla misteriosa scomparsa della figlia di un alto papavero del vecchio regime. Io narrante della storia è il commissario Llob al quale sono state affidate le indagini. La vicenda offre all'autrice l'opportunità di narrare lo strazio di una nazione stretta fra la ferocia degli integralisti e la corruzione della mafia politico-finanziaria ai vertici del regime algerino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2016
Tascabile
3 giugno 2016
154 p., Brossura
9788866327707

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Benedetto
Recensioni: 4/5

Un giallo di qualità, moderno e interessante, lontano epigono della "hard boiled school". A me è piaciuto soprattutto per la capacità di ravvivare il genere, necessariamente legato a temi e stilemi non troppo originali (se non per l'ambientazione algerina e quello che ne consegue), con un linguaggio fortemente simbolico: il protagonista esprime sovente la propria interiorità mediante lʼantropomorfizzazione di elementi della natura o di oggetti. Altre volte il dettato linguistico diventa invece duramente espressionistico, come direbbero gli addetti ai lavori: ora violento, ora truce, ora di struggente malinconia, ora percorso da venature tragiche. Ne do qui sotto quattro esempi, ma nella compagine del romanzo il lettore può gustarne parecchi altri: (1) Dissanguato da un taglio cesareo, l’orizzonte partorisce un giorno che, alla fine, non avrà meritato la sua pena. [il libro comincia così] (2) Il sole stana le ultime sacche di resistenza della notte in fondo ai portoni. I suoi raggi galvanizzati rimbalzano sui vetri, scoppiano sulla carrozzeria delle macchine, si scaricano in una miriade di fuochi fatui sui marciapiedi lubrificati dalla rugiada, e nemmeno una favilla riesce a illuminare l’occhio dei passanti. La gente s’incrocia in un fruscio impercettibile, con la mente altrove e il passo da sonnambuli. Qualcosa nel loro modo di camminare tradisce una profonda rinuncia. Hanno l’atteggiamento di chi snobba il Messia. Hanno il silenzio di chi non ci sente più. (3) Traumatizzato, il mio vice. A malapena osa avvicinarsi alla finestra; e di sera, quando spegne per dormire, ha talmente strizza che si potrebbe percepire il tintinnio dei suoi calcoli renali. (4) Invado l’ufficio con un passo risoluto, senza salutare. Mi limito a starmene in piedi, con le mani in tasca, privo di rispetto, come un deputato di fronte alla repubblica.

Leggi di più Leggi di meno
Yuki
Recensioni: 5/5

Splendido giallo, scritto da uno dei migliori autori degli ultimi anni. Originale l'ambientazione, interessanti e tratteggiati perfettamente i personaggi. Ottima la trama!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Yasmina Khadra

1956, Algeria

Yasmina Khadra, pseudonimo di Mohamed Moulessehoul, è uno scrittore stimato e apprezzato nel mondo intero. Nato in Algeria nel 1956, reclutato alla scuola dei cadetti a nove anni, è stato ufficiale dell’esercito algerino. Dopo aver suscitato la disapprovazione dei superiori con i suoi primi libri, ha continuato usando come pseudonimo il nome della moglie. Nel 1999 ha lasciato l’esercito svelando così la sua vera identità e ha scelto di vivere in Francia. In Italia sono pubblicati molti dei suoi romanzi, tra cui i due noir Morituri (1998) e Doppio bianco (1999), e Quel che il giorno deve alla notte (2009), miglior libro del 2008 per la rivista letteraria «Lire» (adattato a film nel 2012). Con Sellerio: Gli angeli muoiono delle nostre ferite...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore