La morte di Ivan Il'ic
La morte di Ivan Il'ic (in russo ?????? ????? ??????, Smert' Ivana Il'ica), pubblicato per la prima volta nel 1886, è un racconto di Lev Nikolaevic Tolstoj, un'opera influenzata dalla crisi spirituale dell'autore, che lo porterà a convertirsi al Cristianesimo. Tema centrale della storia è quello dell'uomo di fronte all'inevitabilità della morte. Il presente ebook contiene un saggio introduttivo su rancore e risentimento di Bruno Corino. Dall'incipit del saggio: Insieme a Memorie di un pazzo (1884, incompiute), a Padrone e bracciante (1895), La morte di Ivan Il’ìc (1884-1886) costituisce una sorta di trilogia nella narrativa di Lev Tolstoj sul tema della vita e della morte. Tuttavia, in questo saggio breve non farò riferimento né all’una né all’altra. Il tema che prenderò in esame riguarderà ciò che va sotto il nome di “relazione d’aiuto”, analizzato attraverso due dinamiche contrapposte: il “risentimento” e il “rancore”...
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows