Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 112 liste dei desideri
Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano - Andrea Camilleri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano

Descrizione


Otto indagini di un Montalbano giovane e senza paura: Come vuole la prassi, La stanza n. 2, Il ladro onesto, Morte in mare aperto, La transazione, Doppia indagine, Un’albicocca, Il biglietto rubato.

Irruente, audace, pistola in mano, carica, e carico di risorse investigative, con largo uso di «sfunnapedi» e «trainelli». Il suo amore con Livia vive la stagione più bella, quella della passione e dell’urgenza di stare sempre insieme; il commissariato di Vigàta è abitato dai personaggi che i lettori di Camilleri conoscono bene, sono i rapporti di Montalbano con i sottoposti che sono diversi: con Fazio il legame è ancora gerarchico, Augello è l’impenitente dongiovanni della prima ora, la sua insopprimibile brama di conquiste mette addirittura in pericolo, nel corso di una indagine, la vita di Montalbano; lucido, veloce è però il migliore compagno di strada del commissario; uno sbatacchiare di porte infine, segna l’entrata sulla scena di Catarella. A Montelusa il questore è Burlando, paterno, di larghe vedute: in fondo quel commissario intemperante gli piace e gli copre ben volentieri le spalle in qualche occasione. I racconti sono situati negli anni Ottanta, un’Italia in cui si muovono fatti e personaggi di quella stagione, dall’affare Sindona all’attentato a Giovanni Paolo II. Montalbano si trova alle prese con indagini di tutti i tipi, dalla speculazione edilizia, ai contrasti familiari, il rumore di fondo però è quello della mafia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2014
23 ottobre 2014
314 p., Brossura
9788838932533

Valutazioni e recensioni

3,48/5
Recensioni: 3/5
(23)
5
(7)
4
(5)
3
(5)
2
(4)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maurizio
Recensioni: 5/5

Gli otto racconti mi sono piaciuti molto,tutti, e cerco di comprendere la bravura del nostro grande autore che riesce a farti assaporare la suspance anche in scritti di una quarantina di pagine ciascuno; del resto il Maestro, con altre raccolte del commissario, fatte di brevi racconti ci aveva gia' dato prova della sua bravura in cui riesce ad affascinare anche con note letterarie piu' brevi di quelle a cui ci ha abituati. Certo i romanzi lunghi di Montalbano sono un " must ";Di conseguenza consiglio caldamente la lettura di questa raccolta, non ne resterete delusi. Certo il mio preferito di tutta la serie dell' umano commissario, resta il primo quale è " La Forma dell' acqua ", ma anche tutti gli altri sono belli, soddisfacenti e godibili; con Montalbano, ( e Camilleri ) si va sempre sul sicuro, buona lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Max Dox
Recensioni: 3/5

Un Montalbano minore per questa racconta di racconti. Godibili, ma che dimostrano la mancanza di ampio respiro presente nei romanzi "ordinari". Un riassunto di altrettanti potenziali romanzi. Comunque Camilleri merita sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Rosario
Recensioni: 4/5

Montalbano, prima di Montalbano, è giovane e dal fiuto già ben sviluppato: in una Sicilia sempre da amare, Salvo si muove tra delitti e misteri con decisione e fiuto da segugio. Il suo cammino incrocia spesso quello della mafia e delle vie del paese, popolate di vita e colore. Non un Montalbano di serie A, ma si difende bene, non scontentando nessuno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,48/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(5)
3
(5)
2
(4)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore