Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
La morte negli occhi del gatto di Anthony M. Dawson - DVD
La morte negli occhi del gatto di Anthony M. Dawson - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La morte negli occhi del gatto
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La morte negli occhi del gatto di Anthony M. Dawson - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un antico castello inglese arriva un gruppo di persone per trascorrervi un periodo di vacanza. Ma nessuno è al corrente della maledizione di un vampiro che pende sul castello e i suoi abitanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1973
DVD
8017229468650

Informazioni aggiuntive

Surf Video, 2007
Mustang
96 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
16:9 Wide Screen
trailers

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

massi74
Recensioni: 4/5

La maledizione del vampiro c'incastra ben poco con la trama che però è davvero valida;buonissime colonna sonora e scenografie;un film praticamente sconosciuto ma molto valido,da vedere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jane Birkin

1946, Londra

Attrice inglese. Magra e vagamente androgina, con un’espressione profonda e atteggiamenti potenzialmente anticonvenzionali, piace a R. Lester che la chiama dai palcoscenici dei teatri londinesi per una piccola parte in Non tutti ce l’hanno (1965). M. Antonioni la convoca l’anno seguente per un’apparizione in Blow-up (1966). Trasferitasi in Francia, il sodalizio sentimentale e professionale con il musicista e regista «maledetto» S. Gainsbourg le conferisce notorietà come interprete ansimante e disinibita di una celebre canzone scritta dal marito, «Je t’aime moi non plus», divenuta poi leit-motif dell’omonimo film del 1975 diretto sempre da Gainsbourg. Con gli anni e dopo il pedaggio di svariati ruoli sexy, trova finalmente spazio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore