L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un poliziesco che si svolge a Madrid e Barcellona. Troppi personaggi, diversi omicidi e diversi colpevoli. Talvolta ci si perde durante la lettura, forse anche a causa di una ispettrice che si muove nervosamente tra le scene del crimine. Per il lettore non c'è la possibilità di deduzioni in quanto la scrittrice non ne dà la possibilità, l'ispettrice non deduce e non ragiona ma si affida solo all'intuito.
Petra Delicado, ispettrice della polizia di Barcellona, e il suo vice, Fermín Garzón sono chiamati ad un’altra indagine. Non mancano, nel libro, spunti particolarmente divertenti come: “facemmo il nostro ingresso nell'istituto per la difesa della vanità”, “mi guardò socchiudendo le ciglia incatramate di rimmel” e l’ineffabile “le donne detestano l'autorità... che non possono esercitare”. Inutile dire che l’indagine si conclude in modo soddisfacente per Petra e Garzón.
Sono, siamo, in piena estate. Non sempre ho voglia di leggere per capire, a volte ho voglia di leggere per intuire, o condividere. Prendo questo libro di Gimenez Bartlett come paradigma di altri suoi, letti nel corso del tempo. Sono dei buoni libri, scritti bene, la narrazione procede con leggerezza e si scioglie nel suo classico finale. In quest'autrice, tuttavia, almeno per me, non conta tanto l'aspetto del "giallo" propriamente detto. E' quasi, quasi, ininfluente. Difatti, se dovessi considerarli solo come letteratura poliziesca o quant'altro, probabilmente ne rimmarrei deluso. Quello che conta, pere me, è la presenza di una scrittura che individua bene sia la protagonista, femminile ( con il dato oggettivo di una narrazione in prima persona), sia dei personaggi satelliti o satellitari che si incontrano nella lettura. Ma è la voce, di una donna, di una ispettrice quello che conta: le sue emozioni, la sua fragilità emotiva, il suo carattere, il suo mondo: è lei, ad essere interessante e a fare interessare di sé. L'indagine, per se stessa, potrebbe anche risultare inefficace, inutile ed in un certo senso lo è o lo diviene. Conta altro: il lettore entra in un universo, che si fa pagina dopo pagina sempre più familiare, intimo, personale. Condivide stati d'animo, tensioni, paure, rabbie. Reali, perchè Petra è reale. Tutto qui. Si cerca un giallo, e si scopre un'affinità di fondo, una inquietudine nella quale riflettersi. Non si cerca un colpevole, si scopre una complice. Bene, avanti un altro ( libro), che il tempo e l'estate che rimane sono tiranni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore