L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo è, come il precedente, ricco di azione. Interessante l'inserimento del fanatismo religioso che ripercorre nel mondo fantastico de "I vampiri del Sud" uno degli aspetti caratterizzanti la nostra società. Ma il romanzo ha anche uno sviluppo dal punto di vista fantasy vero e proprio, con l'introduzione di nuove creature sovrannaturali e la costruzione di un universo immaginario più vasto di quello che si poteva intuire. Il rapporto tra Sookie e Bill viene messo un po' in secondo piano. Sembra un po' come trovarsi di fronte ad una coppia stagionata che passi dall'euforia dell'innamoramento ad un rapporto più maturo. Purtroppo manca uno sviluppo di questo presunto rapporto maturo e viene da chiedersi se ci sia un motivo per cui i due continuino a stare insieme a parte il sesso. Cosa li lega? E così qualcuno inizia a fare il tifo per Eric! Anche in questo l'autrice è molto "umana". Cosa c'è di più vero di un rapporto che, se non nutruito e coltivato, si raffredda? Infine ho trovato molto bella la crescita "professionale" della protagonista che pian piano si crea un proprio posto nel mondo sovrannaturale, uscendo dalla stereotipo della fidanzata del bel tenebroso.
" ... quando tutto ciò che volevo era incontrarmi con Bill sotto le gradinate e fare sesso con lui, là, in quel momento. Volevo che mi tirasse giù i pantaloni e mi prendesse, volevo che mi facesse gemere." Ecco, mettiamola così. Se in 3 righe si volesse spiegare lo "spessore morale" della nostra protagonista Sookie ? beh, si potrebbero adottare serenamente le tre riportate sopra. Rendono appieno l'idea di cosa frulli in testa a quella ragazza per circa un buon 80% della giornata. Ma in fondo mi fa quasi compassione. Il suo dead boyfriend Bill, oltre ad essere di un'antipatia ineguagliabile, quando non fa sesso morde e quando non morde ? dorme in una bara. Per non parlare di quando fa sesso e contemporaneamente morde. Lo giuro, non riesco a capire che diavolo di relazione sia la loro. Al di la dell'evidente appagamento fisico e della sensazione di libertà mentale provata da Sookie quando è con Bill (in quanto, non potendo leggergli nel pensiero, Sookie non è costretta a tenere erette le barriere psichiche che è solita usare con le persone normali) non hanno instaurato nient'altro! Il dialogo è praticamente assente e le passioni reciproche che potrebbero avere ? è un'ipotesi che l'autrice non considera nemmeno. Bah. Non credo che proseguirò con la saga. ... frustration.
Oggi ho concluso questo libro e sono riuscita ad apprezzarlo più del primo della serie. Il romanzo racconta un’altra avventura della protagonista Sookie Strackhause, ora alle prese con la misteriosa scomparsa di un vampiro di Dallas a cui a lei viene dato l’incarico di cercarlo. Contemporaneamente a Bon Temps viene trovato morto Lafayette, amico e collega di Sookie, che sembra essere stato ucciso dal poliziotto Andy e la verità porterà poi ad una macabra orgia clandestina. Per quanto riguarda il lato sentimentale, Sookie rimane ancorata al suo vampiro, Bill, ma qualcosa sembra incrinarsi e lì pronto non potrà non esserci Eric. Qui quest’ultimo comincia a farsi davvero interessante ed io naturalmente tifo per la coppia Sookie-Eric. I motivi per cui questo libro mi è piaciuto più del primo possono essere molti, tra i quali il fatto che qui al mare l’unica cosa bella che ho da fare è leggere e sto divorando un libro dopo l’altro senza interruzioni; inoltre ho riscontrato diversi miglioramenti nella storia, forse perché il primo romanzo è stato un’introduzione e quindi i suo scopo era quello di introdurre i personaggi e gli avvenimenti ma qui… finalmente si parte. Poi, Sookie, che nel libro precedente mi è sembrata molto stupida e ingenua, qui mi è piaciuta maggiormente. In altre parole questa è una serie che consiglio di leggere anche se l’inizio non è il massimo. Da questo libro è tratta la seconda stagione di “True Blood” e secondo me è preferibile leggere prima il romanzo perché la serie, pur non avendola guardata, mi sembra più volgare e i personaggi risultano più brutti di quelli che si immaginano leggendo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore