Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il morto di Maigret - Georges Simenon - copertina
Il morto di Maigret - Georges Simenon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Il morto di Maigret
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il morto di Maigret - Georges Simenon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che ci fa Maigret dietro il bancone di un bistrot di periferia? E perchè mai c'è un agente di polizia che serve ai tavoli? E' una lunga storia. Tutto è cominciato in una fulgida giornata di febbraio: uno sconosciuto ha chiamato Maigret dicendo di essere braccato e in pericolo di vita. Il solito burlone? Un esaltato? Ma lo sconosciuto ha continuato a chiamare, a invocare aiuto, tracciando con i suoi spostamenti una mappa dall'angoscia, un diagramma del terrore. E quella stessa notte il corpo dell'uomo, barbaramente accoltellato, è stato ritrovato in place de la Concorde. Da allora il commissario non ha più pace. Quel morto gli appartiene, è suo e ne vuole rintracciare la storia e vendicarne la morte, come fosse un amico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2000
Tascabile
22 novembre 2000
185 p., Brossura
9788845915857

Valutazioni e recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

In questo caso il commissario Magret dovrà scoprire chi ha seviziato e ucciso il proprietario di un piccolo bistrot della periferia di Parigi che si era rivolto a lui per cercare protezione.Questo contatto precedente all'omicidio del poveretto porterà il commissario a sviluppare un vero e proprio attaccamento al morto,complice la necessità di svolgere indagini sotto copertura nell'osteria teatro del delitto.Questo Maigret è l'esemplificazione di come lavora il commissario: immergendosi completamente nella routine della vittima,nel suo mondo e più questo è variopinto e caratteristico più si trova a suo agio lasciandosi guidare dai dati scientifici ma soprattutto dall'istinto e dalle sensazioni con un piccolo simpatico aiuto ottenuto attraverso le deduzioni della signora Maigret,angelo del focolare e vera colonna portante del commissario.Da non dimenticare la profonda etica di Maigret che applica la legge nella misura in cui ritiene sia sufficiente lasciandosi andare a slanci di pietà e di affetto,nessuno ama l'uomo e la vita più di questo meraviglioso personaggio.Un indagine straziante e umana da leggere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 5/5

Ogni libro di Simenon, protagonista o no Maigret, è sempre una bella scoperta. E anche questo non si smentisce. Uno dei più belli. Grande Maigret.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni
Recensioni: 5/5

Simenon non si smentisce mai. Adoro Maigret, bel romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea. Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in particolare di Dumas, Dickens, Balzac, Stendhal, Conrad e Stevenson, e dei classici. Nel 1919 entra come cronista alla «Gazette de Liège», dove rimane per oltre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore