Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mostrarsi e apparire. Cento ritratti dalle collezioni civiche monzesi.Catalogo della mostra (Monza, 29 marzo-18 maggio 2008) - copertina
Mostrarsi e apparire. Cento ritratti dalle collezioni civiche monzesi.Catalogo della mostra (Monza, 29 marzo-18 maggio 2008) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mostrarsi e apparire. Cento ritratti dalle collezioni civiche monzesi.Catalogo della mostra (Monza, 29 marzo-18 maggio 2008)
Attualmente non disponibile
15,00 €
15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mostrarsi e apparire. Cento ritratti dalle collezioni civiche monzesi.Catalogo della mostra (Monza, 29 marzo-18 maggio 2008) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chiuse da decenni nei depositi, le collezioni civiche di Monza sono note per la varietà e la ricchezza delle opere raccolte, che il Comune di Monza intende ora esporre al pubblico sulla base di un criterio di rotazione, in attesa che si concludano i lavori di allestimento della nuova sede museale. Si parte con una selezione di cento ritratti, prodotti in un arco di tempo compreso tra il XVII e il XX secolo. La scelta di un simile taglio tematico consente di ragionare su un genere che ha avuto un ruolo significativo nella storia dell'arte, anche per la stringente dialettica tra mostrare e apparire che esso ha sempre incarnato nel suo oscillare tra la funzione di memoria visiva e quella di rappresentazione sociale dell'effigiato. Il libro, che si propone come una agile guida alla lettura delle opere, evidenzia, attraverso i testi di Graziano Alfredo Vergani e Rodolfo Profumo, un percorso di trasformazione del linguaggio artistico, del gusto e delle formule di rappresentazione dalle opere più antiche del XVII secolo fino al Novecento, con largo spazio all'Ottocento. Alle quattro sezioni cronologiche, se ne aggiungono una dedicata al dialogo del pittore con la propria immagine, e con l'immagine dell'artista tout-court, e una che testimonia delle trasformazioni avvenute, fra Otto e Novecento, nell'immagine e nel ruolo della donna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
8 maggio 2008
127 p., ill. , Brossura
9788836611058
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore