Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il mostro di San Lorenzo. Progetti per la tangenziale est di Roma - Lucio Altarelli,Massimo Casavola - ebook
Il mostro di San Lorenzo. Progetti per la tangenziale est di Roma - Lucio Altarelli,Massimo Casavola - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mostro di San Lorenzo. Progetti per la tangenziale est di Roma
Scaricabile subito
18,99 €
18,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il mostro di San Lorenzo. Progetti per la tangenziale est di Roma - Lucio Altarelli,Massimo Casavola - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il dibattito circa il futuro della Tangenziale Est di Roma inizia nell'autunno del 2003, quando un gruppo di cittadini romani scrive una lettera aperta al sindaco Walter Veltroni per invitarlo a prendere in considerazione l'ipotesi di non demolire il Mostro di San Lorenzo ma di trasformarlo in un parco lineare pensile. Come spesso accade in questi casi, la lettera ha prodotto un dibattito iniziale intenso e molto acceso durato alcuni mesi. Poi, in assenza di clamorosi sviluppi dovuti innanzitutto alla non urgenza della questione, la notizia non è stata più di attualità e un lento, morbido appannamento ha cominciato fatalmente a discendere sull'intera questione. Ma nel giugno 2007, su iniziativa della Commissione Cultura del Comune di Roma, viene indetta una conferenza stampa nel corso della quale è rilanciata l'idea della trasformazione della Tangenziale Est in un bio-parco pedonale. A seguito di questa novità sono programmate numerose iniziative collaterali di sostegno (una campagna di controinformazione popolare; alcune mostre per divulgare i progetti sviluppati fino ad oggi; il rinnovamento completo del sito web Gli amici del Mostro dedicato al problema; un più intenso rapporto con diversi Assessorati e con le Istituzioni locali; una presenza nei quartieri coinvolti) al fine di riaccendere il dibattito e di sollecitare il coinvolgimento attivo dei cittadini. Tutto ciò ha richiesto un aggiornamento di quanto accaduto e un rendiconto delle attività svolte in questo arco di tempo. Questo è l'oggetto del presente libro. LUCIO ALTARELLI Insegna Composizione Architettonica presso la Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza. Ha partecipato a mostre e a concorsi pubblicandone gli esiti sulle riviste specializzate; ha pubblicato scritti e saggi sui temi della progettazione architettonica ed urbana. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Forme della composizione (1997), Paesaggi dell'architettura (1998), Architetture residuali (1999), Light City (2006), Il sublime urbano. Architettura e new media (2007); ha curato, inoltre, il volume Allestire (2005). Dal 2007 è Presidente dell'Area Didattica 3 (Architettura degli Interni) della Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni. MASSIMO CASAVOLA Insegna Progettazione Architettonica e Urbana nel Corso di Laurea magistrale in Architettura UE della Facoltà di Architettura Valle Giulia e nel Corso di Laurea in Grafica e Progettazione Multimediale. Interessato da sempre alle nuove tecnologie informatiche, ha fondato e dirige dal 1985 il CDCC, Centro Documentazione Cinetica della Città, trasformato nell'anno 2000 in Mediateca di Architettura Valle Giulia. Autore di numerosi progetti, pubblicazioni e video sperimentali di architettura, ha iniziato nel 2003 la campagna per salvare dalla distruzione la Tangenziale Est scrivendo la lettera aperta indirizzata al Sindaco di Roma, fondando il gruppo degli Amici del Mostro e attivando l'omonimo sito web, per proporre di trasformare la Sopraelevata in una passeggiata pedonale verde.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
13,92 MB
168 p.
9788849263848
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore