Motetti & Sacrae Cantiones
Venezia, luglio 1603: Giovanni Croce, conosciuto come ‘Il Chiozzotto’, sacerdote alla chiesa di Santa Maria Formosa, fu nominato maestro di cappella della basilica di San Marco, una delle cariche più prestigiose della scena musicale del tempo. Una biografia controversa, di cui molti aspetti non sono stati ancora chiariti, e una produzione musicale di eccellente qualità costituiscono l’attrattiva di questo compositore nato a Chioggia, che tuttora è ancora messo in ombra dai suoi celebri successori. Eppure Giovanni Croce si rivela una straordinaria figura, a metà strada tra la scuola veneziana più conservatrice di Gioseffo Zarlino e il modernismo di Claudio Monteverdi. Egli fa un uso magistrale del doppio coro e di espedienti speciali come gli effetti d’eco, pur mantenendo una trasparenza nel suo contrappunto che lo collega alla polifonia classica.
Due straordinari giovani ensemble svizzeri – il gruppo vocale Voces Suaves (già vincitore di diversi premi per le sue due prime registrazioni) e l’ensemble strumentale Concerto Scirocco, si ritrovano nella stupenda cornice della basilica palatina di Santa Barbara di Mantova, dove sfruttano lo straordinario organo Antegnati, costruito nel 1565, per rendere onore a Giovanni Croce e i suoi contemporanei e introdurci ad altri aspetti della gloriosa attività musicale di San Marco.
L'edizione include:
Omnes gentes
Canzon Decimaquarta
Anima mea liquefacta est
Percussit Saul mille
Toccata
Egredimini et videte
Canzon Terza
Ornaverunt faciem templi
Canzon ariosa
Ave virgo
Canzon Terza
Virgo decus nemorum
Canzon Settimadecima
Hodie completi sunt
Toccata Terza
Quaeramus cum pastoribus
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it