Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Movimento è comunicazione. Aspetti sociologici - Francesco Garofalo,Sabrina Garofalo - copertina
Movimento è comunicazione. Aspetti sociologici - Francesco Garofalo,Sabrina Garofalo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Movimento è comunicazione. Aspetti sociologici
Attualmente non disponibile
10,00 €
10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Movimento è comunicazione. Aspetti sociologici - Francesco Garofalo,Sabrina Garofalo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Oggi, secondo giorno di lezione di "Sociologia". Prima di addentrarci nel percorso tracciato per l'a.a. in corso riserviamo un po' del nostro tempo al confronto sul valore che assume il Movimento corporeo nell'attuale società. Lo spazio della lezione è riservato a misurare la percezione che gli studenti hanno nei confronti del Movimento, della motilità, delle attività sportive. Iniziamo con la semplice domanda: " Che cos'è il Movimento" e raccogliamo le risposte inserendole nel contesto sociologico della nostra disciplina, la Sociologia applicata alle Scienze Motorie, con particolare attenzione alla Sociologia dello Sport, della Salute, della malattia, dell'educazione, dei gruppi e della comunicazione. Discipline che saranno trattate in questo volume rivolto alle professioni sanitarie, ma in modo particolare, agli studenti di scienze motorie, agli attori del Movimento e a quanti ancora conducono stili di vita imperniati sulla sedentarietà partecipata o indotta dal lavoro espletato e che per motivi diversi non riescono a ritagliarsi spazi per il proprio benessere psico fisico determinato dal sano movimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
4 marzo 2015
168 p., Rilegato
9788897341826

Conosci l'autore

Francesco Garofalo

1956, Ancona

Formato a Roma, Garofalo era un architetto e professore di Composizione Architettonica e Urbana a Chieti (e coordinatore del Dottorato di Ricerca in Architettura nella stessa università). È stato anche Visiting Scholar presso la Columbia University di New York tra il 1984 e il 1986 e fondatore dello studio Garofalo Miura con Sharon Yoshie Miura nel1997.Si occupò soprattutto di architettura italiana del XX secolo e delle tematiche relative all’evoluzione dell’unità abitativa.Tra i suoi progetti si ricordano il Museo dell’Identità Sarda di Nuoro (2008); la ristrutturazione e il nuovo ingresso per la Villa I Tatti di Fiesole, sede dell’Harvard University Center for Italian Renaissance Studies (2008); la Chiesa di Santa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore