Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il movimento migratorio in Calabria dall'Unificazione ai giorni nostri - Antonio Cortese - ebook
Il movimento migratorio in Calabria dall'Unificazione ai giorni nostri - Antonio Cortese - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il movimento migratorio in Calabria dall'Unificazione ai giorni nostri
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il movimento migratorio in Calabria dall'Unificazione ai giorni nostri - Antonio Cortese - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La Calabria è stata definita “terra di emigranti”. L’ampia documentazione statistica individuata porta a confermare l’appropriatezza di questo carattere distintivo. Per lungo periodo sono le correnti migratorie verso l’estero a prevalere nettamente. Tra il 1876 ed il 1976 sono emigrate dalla Regione quasi due milioni di persone, cifra non dissimile dall’attuale popolazione residente in Calabria. Facendo riferimento alle tradizionali tre fasi nelle quali si è soliti suddividere l’evoluzione dell’emigrazione italiana (dall’unificazione del Paese fino alla Prima Guerra Mondiale, con l’ultimo periodo che vede l’esplosione della cosiddetta “grande emigrazione”, l’intervallo tra le due guerre e le vicende del secondo dopoguerra), il flusso emigratorio generato dalla Calabria è analizzato sulla base dei principali Paesi di destinazione e delle Province di provenienza nell’intento, tra l’altro, di evidenziare la motivazione degli espatri ed i legami con i luoghi nei quali si è principalmente radicata l’emigrazione calabrese. A partire dagli anni del boom economico, dal 1958 al 1963, all’emigrazione verso l’estero si sono gradatamente sostituite quelle interne: al Censimento del 2011 sono quasi 700 mila le persone nate in Calabria e censite come residenti in altre Regioni (Lombardia, Piemonte e Lazio in primo luogo). La riflessione si chiude con considerazioni che partendo dallo stato di permanente arretratezza della Regione non consentono, in assenza di forti scosse e di importanti investimenti, di poter escludere anche nel prossimo futuro scenari demografici non molto dissimili da quelli osservati nel lungo periodo preso in esame, pur in un contesto sociale che si è profondamente modificato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788889464502

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore