L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quanto influiscono gli altri e il contesto storico su una singola persona? L'artista e la persona possono essere considerate come un'unica cosa? Elias in questo libro risponde a queste domande in modo chiaro e semplice basandosi sulla vita di Mozart , che non era solo un esperto musicista ma anche un genio che aveva visto un orizzonte più lontano di quello che la sua società era solita a vedere. confesso che all'inizio e un po' scoraggiata nel leggerlo, poiché essendo un romanzo sociologico pensavo che la lettura fosse pesante e dal linguaggio troppo specifico e invece si è rivelata una lettura semplice e scorrevole. L'ho finito di leggere in pochi giorni!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore