Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Mr Handel's Dinner. Music for the Händel Opera Intermissions - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Maurice Steger,La Cetra
Mr Handel's Dinner. Music for the Händel Opera Intermissions - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Maurice Steger,La Cetra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mr Handel's Dinner. Music for the Händel Opera Intermissions
Disponibilità in 3 settimane
21,90 €
21,90 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mr Handel's Dinner. Music for the Händel Opera Intermissions - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Maurice Steger,La Cetra
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La vita musicale della Londra degli anni Trenta del Settecento fiorisce attorno alla figura di Handel. Il compositore fu attivo anche come direttore e all'apice della sua fama non solo si circondò dei migliori musicisti londinesi, ma fu affiancato anche da molti compositori stranieri per riempire le lunghe pause tra gli atti delle sue opere liriche. Gli interludi musicali di questi musicisti e compositori hanno accompagnato cene sontuose durante le quali Handel abbandonò la buca dell'orchestra per assecondare le sua attitudini di buongustaio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
17 maggio 2019
3149020935873

Conosci l'autore

Georg Friedrich Händel

1685, Halle

Compositore tedesco.La vita. il trasferimento a londra. Figlio di un barbiere-cerusico, ricevette la prima istruzione musicale da F.W. Zachow, organista della Liebfrauenkirche a Halle. Incominciò a comporre a dieci anni; ma poiché suo padre era contrario alla carriera di musicista, nel 1702 entrò all'università di Halle per studiarvi diritto. Lo stesso anno divenne organista del duomo; l'anno seguente lasciò Halle per Amburgo, dove suonò in orchestra sotto la direzione di R. Keiser e conobbe J. Mattheson. Il suo primo melodramma, Almira, parte in italiano e parte in tedesco, fu rappresentato ad Amburgo nel 1705; ad esso ne seguirono altri tre, ora perduti. Nel 1706 raggiunse l'Italia, dove divenne in breve famoso come compositore di melodrammi e dove rappresentò il suo primo oratorio, La Resurrezione,...

Maurice Steger

Dotato di uno sbrigliato virtuosismo e di una personalità artistica fuori dal comune, Maurice Steger è oggi considerato tra gli interpreti più autorevoli e ispirati del repertorio per flauto dolce del periodo barocco.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore