Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mr. Zuppa Campbell, il pettirosso e la bambina - Fannie Flagg - copertina
Mr. Zuppa Campbell, il pettirosso e la bambina - Fannie Flagg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
Mr. Zuppa Campbell, il pettirosso e la bambina
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Mr. Zuppa Campbell, il pettirosso e la bambina - Fannie Flagg - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con lo stesso stile di Pomodori verdi fritti, Fannie Flagg regala ai suoi lettori un'altra storia di amore e speranza.

«Una storia semplice, luminosa, commovente, che non si può non amare»The New York Times Book Review

«Dolce e divertente, lascia in bocca il sapore della felicità»Library Journal

L'inverno è alle porte e a Lost River, un piccolo paese nel profondo sud dell'Alabama, arriva l'anziano Mr. Campbell (orfano dalla nascita, trovato in una culla accanto a una lattina della famosa zuppa) per fuggire dal freddo di Chicago. Subito lo attende una brutta sorpresa: l'albergo dove deve alloggiare è bruciato. Al suo posto però ad accoglierlo c'è la casa di una stravagante signora. Le attenzioni degli abitanti di Lost River lo fanno sentire per la prima volta parte di una comunità, e quando Mr. Campbell conosce Patsy, una bambina timida con una gamba malata di cui nessuno si è mai occupato, viene conquistato dalla sua dolcezza e sente che quella è la sua famiglia.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
21 gennaio 2009
235 p., Brossura
9788817028486

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(5)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Little Pigo
Recensioni: 5/5

I romanzi della Flagg hanno la capacità di trasportarti in piccoli paesini sperduti, ricchi di abitanti amorevoli e di buon cuore. Nessuno, come quest'autrice, è in grado di far sentire il lettore a casa, qualunque sia la storia narrata o la cittadina prescelta. La vicenda di Oswald Campbell non fa di certo eccezione, anzi, forse più di tutte ne è l'esempio lampante. Abbandonata di corsa la gelida Chicago, e temendo di non avere più molto tempo da vivere, l'anziano signore si rifugia in un isolato villaggio nel sud dell'Alabama affacciato su un placido fiume. Questo romanzo riesce in poche pagine a coinvolgere pienamente il lettore, a farlo affezionare ai vari protagonisti, a fargli sognare di poter visitare un giorno un posto come quello descritto. Ebbene sì, perché Lost River sembra proprio il luogo ideale in cui vivere, con vicini impiccioni ma non troppo, carinissime tradizioni da tramandare e ambientazioni da sogno. Nel corso della narrazione si assiste a qualche piccolo dramma, ad un paio di contese di vecchia data, eppure in linea generale l'armonia regna sovrana. Ciononostante, a mio avviso, la storia non cade mai nella noia, anzi, la forte unione tra i cittadini, la vitalità di tutti e l'atmosfera di serenità imperante rendono inevitabilmente tristi coloro che si apprestano al finale. In definitiva, proprio grazie ai suoi punti di forza, il libro risulta davvero piacevole, perfetto per chi cerca una coccola serale in una serata d'inverno (consiglierei infatti di leggerlo verso Natale). Inoltre, pur essendo ambientato in buona parte in inverno, regala un lato inedito di questa stagione, fatto di sole, caldo, giornate all'aria aperta e natura incontaminata in piena fioritura. In definitiva, se non l'avete ancora letto, non lasciatevelo scappare. Non regalerà grandi colpi di scena, drammi a non finire o misteri da svelare, ma vi farà sentire rinati, proprio come il caro vecchio Oswald.

Leggi di più Leggi di meno
licia
Recensioni: 4/5

Fannie Flagg non mi delude mai. Ho amato questo romanzo breve e leggero. Una storia a lieto fine, scritta bene e che ha il potere di risollevare una giornata "no", facendoti credere che i miracoli possano accadere. Fannie Flagg sa ritrarre i suoi personaggi in punta di pennello: con pochi tratti sapienti e salienti crea personaggi a tutto tondo, inconfondibili. Un romanzo pieno di vita e di umanità immerso in un paesaggio calmo. Rimane nel cuore come pochissimi altri libri, è capace di emozionare in poco più di 200 pagine. Non sarà un capolavoro, ma di sicuro è un toccasana per l'umore e un modo piacevole di trascorrere qualche ora. Consigliato a chi non ha troppe pretese e vuole credere ancora nelle favole.

Leggi di più Leggi di meno
rosamaria
Recensioni: 5/5

Questo piccola, incantevole, favola è una carezza per l'anima, il caldo abbraccio del camino in una sera d'inverno, una nuvola di zucchero filato da poter mangiare senza ingrassare!...un piccolo gioiello di una dolcezza e delicatezza tali da riconciliarti col mondo intero! Anche noi lettori, così come Mr Campbell, come Jack il "pettirosso" (trattasi in realtà di un cardinale) e la piccola Patsy, saremo accolti e coccolati da Lost River, immaginaria cittadina dell'Alabama, dai suoi paesaggi bellissimi e rasserenanti, dal suo clima mite e benevolo, e finiremo con l'affezionarci ad ognuno dei buffi membri della comunità e a scoprirci partecipi delle loro vicissitudini quotidiane. Abituati ad una realtà fatta di diffidenza verso la diversità e gli stranieri, ci sorprenderemo per la naturalezza e l'affetto con la quale invece questa piccola comunità accoglie da subito lo "straniero" . Gli abitanti di Lost River con la loro genuina generosità d'animo e con la loro disarmante semplicità non si limiteranno solo a curare le malattie dei protagonisti del titolo, ma faranno molto di più: saranno un balsamo per la nostra anima, facendoci credere nella possibilità di un mondo migliore. Il tocco lieve dell'autrice incanterà i nostri bambini e li educherà ai "sorpassati" buoni sentimenti, alla tolleranza, all'apertura...ma anche noi adulti, durante la lettura, più di una volta ci ritroveremo, nostro malgrado, a sorridere tra lacrime di commozione!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fannie Flagg

1944, Birmingham (USA)

Fannie Flagg - pesudonimo di Patricia Neal - ha lavorato come attrice e sceneggiatrice televisiva, cinematografica e teatrale.Deve la sua popolarità al romanzo Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop, un bestseller internazionale da cui è stato tratto un film di grande successo nel 1991- Pomodori verdi fritti alla fermata del treno - premiato con una nomination all'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale, cui lei stessa ha collaborato.Tra i suoi libri (pubblicati da Rizzoli e BUR), ricordiamo Torta al caramello in Paradiso e Voli acrobatici e pattini a rotelle a Wink’s Phillips Station.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore