L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,90 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 1999
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Il mulino dei dodici corvi” è un libro che si apprezza per lo stile di scrittura, veloce e leggero, e anche se non brilla per originalità (la struttura, come detto sopra, è quella tipica del Viaggio dell’Eroe), regala comunque bei momenti appassionanti al lettore, che cresce con Krabat. Come Krabat, entriamo nel mulino in punta di piedi, attirati ma al tempo stesso impauriti da quell’energia nera che lo pervade, decidiamo di restare e di apprendere, perché le lusinghe del maestro raggiungono il nostro cuore, perché usare la magia è inebriante, divertente e a volte fa pure risparmiare tempo e fatica. Ma poi, come Krabat, impariamo a conoscere anche il lato oscuro, il dolore e la perdita, e ci rivogliamo agli amici, ai compagni, per proteggerli e per unirci contro il Male. Una piccola grande epopea che si svolge nell’arco di tre anni nella palude di Kosel, ricca di valori che poi compariranno in tanti altri fantasy successivi (da Harry Potter a Percy Jackson). Una storia scritta cinquant’anni fa, sulla falsariga delle leggende sorabe dell’Età Moderna, ma che trascende il tempo fino ad assurgere a storia dal valore universale. Il Bene contro il Male. E in questa guerra ognuno, anche il più piccolo (un apprendista mugnaio) uomo può fare la differenza, se davvero crede nell’onestà del suo agire.
Da una antica leggenda soraba, l'autore costruisce un romanzo perfetto che è la storia di un giovane, Krabat, che dovrà affrontare le seduzioni del Potere, le sue schiavitù e ritrovare la libertà attraverso la purezza dell'amore di una fanciulla. Meraviglioso!
Un ottimo romanzo di formazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore