L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 1997
Promo attive (0)
Il muro, La camera, Erostrato, Intimità, Infanzia di un capo: cinque racconti che mettono a nudo il coraggio e la viltà di fronte alla vita. Il libro piú intenso e rappresentativo di Sartre.
Morte, follia, impotenza, perversione e menzogna: è intorno a questi temi che si snodano le esistenze dei protagonisti del libro. Il muro della cella contro cui vanno a sbattere i pensieri di tre condannati a morte, le pareti delle stanze che chiudono tragici misteri sessuali e delittuosi, il gesto clamoroso di Erostrato contro il mondo, l'inutile ricerca di una nuova vita di Lulú e infine la tormentata coscienza di Lucien Fleurier sono i tanti frammenti di una realtà allucinata. Uscito per la prima volta nel 1947 in Italia, dove fu denunciato per oltraggio al pudore e sequestrato, Il muro è considerato l'opera di narrativa piú inquietante di Jean-Paul Sartre.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sartre riesce a descrivere l'attualità, la realtà umana e la sofferenza. Mi ha colpita particolarmente e lo consiglio vivamente a coloro che sono pronti a lasciarsi emozionare.
Il muro è una piccola raccolta di cinque racconti, ed una delle opere più note e importanti di Jean-Paul Sartre. Sono storie profondamente inquietanti, che mettono a nudo l'essere umano nei suoi aspetti più oscuri. Il muro è il simbolo dell'impotenza, una prigionia che racchiude ogni possibilità di riscatto, contro cui ci infragiamo miseramente. Sono cinque storie - citando Sartre - di cinque fallimenti, e la grandezza dell'autore sta proprio nella sua abilità di tratteggiare le viltà e le velleità umane. C'è tutto: l'esistenzialismo, la riflessione politica, l'antifascismo, le avanguardie, la psicanalisi, la follia, la malattia, le convenzioni e le convinzioni umane, l'insoddisfazione, la crescita, la "sfida" dell'omosessualità, la vita e la morte.
Primo mio Sartre - din, don, dan - le sue campane sono suonate per me solo ora. Non sono una gran lettrice di racconti, ma la prudenza nell'approccio a cotanto pilastrone letterario, mi ha orientato verso questa scelta di supposta maggiore semplicità. Mi perdoneranno gli esperti conoscitori di questo scrittore se dico che fin dalle prime pagine del primo racconto, 'Il muro' appunto, mi ha agganciata immediatamente una scrittura da giallista?, è riduttivo se non blasfemo affermare ciò? Eppure questo è stato l'impatto. Il personaggio, le descrizioni, l'atmosfera, persino la suspance che genera l'incedere dai tratti chiari, netti, definiti con frasi brevi e incisive, mi hanno riportato alle migliori scritture noir, con ingredienti quali la pazzia resa magistralmente nelle sue declinazioni di demenza e criminalità, il cinico erotismo, le sinistre relazioni e le confuse identità, in particolare nella parabola perfetta dell'ultimo racconto. Certo, tutto si esaurisce prima che si scopra un cadavere, che parta un'indagine e che si prenda un colpevole; di tutto ciò - fortunatamente - c'è solo lo stile; il contenuto rivela già, in poche pagine, scrittura impeccable, profondità di pensiero e uno spessore da Nobel rifiutato. È come se, in una formina da sabbia, uno storione beluga ci avesse deposto le uova. "Era un sorriso? O piuttosto una piccola oscillazione nata altrove, in qualche angolo della sala e venuta a morire sulla sua bocca?" - cogito ma non dubito: nei piccoli particolari si nasconde la grandezza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore