Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La musa bambina. La letteratura mitologica italiana per ragazzi tra storia, narrazione e pedagogia - William Grandi - copertina
La musa bambina. La letteratura mitologica italiana per ragazzi tra storia, narrazione e pedagogia - William Grandi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La musa bambina. La letteratura mitologica italiana per ragazzi tra storia, narrazione e pedagogia
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La musa bambina. La letteratura mitologica italiana per ragazzi tra storia, narrazione e pedagogia - William Grandi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mito e infanzia hanno intrecciato nei secoli relazioni intense e suggestive: dai remoti riti di iniziazione - nei quali i miti svelavano ai giovani i segreti del cosmo - ai moderni cartoon e fumetti impregnati di suggestioni mitologiche, i racconti ancestrali accompagnano da secoli la crescita delle nuove generazioni. Anche a partire da queste evidenze, il presente saggio ricostruisce, in un'ottica pedagogica, la storia della letteratura mitologica italiana per ragazzi nei suoi rapporti con la cultura, l'editoria e la scuola. Dal primo libro di racconti mitologici per bambini di Laura Orvieto nel 1911, attraverso la propaganda fascista e la riforma Gentile, sino al secondo dopoguerra e agli anni attuali, la letteratura mitologica per ragazzi ha accompagnato l'evoluzione dell'immaginario infantile e dei riferimenti educativi, divenendo, in modo discreto ma attento, una significativa testimone dei cambiamenti collettivi e culturali del nostro Paese.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
4 novembre 2011
232 p., Brossura
9788840015231
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore