L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il libro di Antonio Romagnino si compone di tre parti. La prima, Muschi, raccoglie un insieme di riflessioni dell'autore che affrontano tematiche differenti che spaziano dall'analisi del fenomeno del banditismo in Sardegna e della vendetta barbaricina, alla condanna del concetto stesso di eresia (di cui vengono riportati come esempi il processo e l'assassinio sul rogo di Gerolamo Savonarola e Giordano Bruno). Lo zibaldone di scritti prosegue interessando argomenti come la tolleranza, la critica della vacuità e dell'apparenza, il concetto di ipocrisia e di odio. Temi generali che l'autore collega al particolare della vita quotidiana e di quella politica, con i personaggi che la hanno caratterizzata negli ultimi anni. Nella seconda parte del testo, Licheni, predominano le citazioni letterarie: Sandro Penna con le sue passioni inquiete e la sua solitudine, gli Essais di Montaigne, le opere del poeta Tagore. L'ultima parte del libro, Racconti, memorie, personaggi, affronta una tematica cara all'autore: Cagliari. Si tratta di una raccolta di articoli apparsi su L'Unione Sarda negli ultimi decenni. In questi traspare chiaro e sincero l'amore di Antonio Romagnino per i monumenti, le vie, le piazze e ogni altro aspetto della sua città. Da sottolineare il continuo riandare con i ricordi a un'epoca che non c'è più, con un chiaro invito ai giovani a preservare ciò che il passato ci ha conservato. Un invito a passeggiare per i vicoli della nostra piccola urbe, cercando di riassaporare sapori e momenti di un'epoca oramai al tramonto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore