Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Music of the Silk Road - CD Audio
Music of the Silk Road - CD Audio
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Music of the Silk Road
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Music of the Silk Road - CD Audio
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La via più semplice per raggiungere l'Asia prima della scoperta delle rotte marittime del XV secolo, era seguire la famosa via della seta, il collegamento più importante tra oriente ed occidente che fin dal III secolo dopo Cristo congiungeva l'impero romano alla corte imperiale cinese. La stessa strada percorsa da Alessandro Magno e da Marco Polo, un'esperienza che solo motivati esploratori e commercianti portavano a termine attraversando territori sconosciuti, pericolosi deserti, catene montuose, steppe sconfinate ed oasi abitate da popolazioni tribali. Insieme alle merci questo storico percorso vedeva scorrere informazioni, conoscenze, filosofia e musica diventando il primo centro di scambio culturale globale dell'umanità. "Music of the Silk Road" ripercorre l'antica via della seta in un percorso che parte dalla Turchia (con le musiche di Hüseyin & Günay Türkmenler) per andare verso oriente attraversando Armenia (musicalmente rappresentata dai grandi Djivan Gasparyan e Richard A. Hagopian), Azerbaijan (con le musiche del Lök-Batan Folklore Group), Iran (Hossein Farjami), Afghanistan (con musiche dell'Afghan Ensemble e con registrazioni sul campo di Deben Bhattacharya), Turkmenistan (Khaitly Mämmetdurdyev), Uzbekistan (con registrazioni di Deben Bhattacharya), Kyrgyzstan (Kambarkan Folk Ensemble), Mongolia (con gli straordinari Egschiglen) e Cina (Wei Li e Li He). L'album è arricchito da sostanziose informazioni storiche su ciascuno dei paesi attraversati oltre a note sulle registrazioni e sugli interpreti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
ARC
6 febbraio 2004
Compilation
5019396184527

Brani

Disco 1

1 Turkey - misket
2 Turkey - findik dalda kalmasin
3 Armenia - you are a ploughman
4 Armenia - agh im anush yarus
5 Azerbaijan - shampan ragsi
6 Azerbaijan - mansuriyya
7 Iran - khayam va koozeh
8 Afghanistan - zim zim zim
9 Afghanistan - atan
10 Turkmenistan - garybym
11 Uzbekistan - morning in the desert
12 Kyrgyzstan - izdep jurom
13 Kyrgyzstan - koychulardyn kongur kuu
14 Mongolia - horgoi torgon deel
15 Mongolia - tanz melody
16 China - i love you, snow of the north
17 China - yu ge
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore