Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Musica completa per pianoforte - CD Audio di Aldo Ciccolini,Deodat de Severac,Déodat de Séverac
Musica completa per pianoforte - CD Audio di Aldo Ciccolini,Deodat de Severac,Déodat de Séverac - 2
Musica completa per pianoforte - CD Audio di Aldo Ciccolini,Deodat de Severac,Déodat de Séverac
Musica completa per pianoforte - CD Audio di Aldo Ciccolini,Deodat de Severac,Déodat de Séverac - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Musica completa per pianoforte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,50 €
18,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musica completa per pianoforte - CD Audio di Aldo Ciccolini,Deodat de Severac,Déodat de Séverac
Musica completa per pianoforte - CD Audio di Aldo Ciccolini,Deodat de Severac,Déodat de Séverac - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
3
Plg
24 febbraio 2015
0724357237222

Conosci l'autore

Aldo Ciccolini

1925, Napoli

Pianista italiano naturalizzato francese. Allievo di A. Denza a Napoli, esordì nel 1942 e vinse nel 1949 il Grand prix international M. Long-J. Thibaud di Parigi. Stabilitosi nella capitale francese, ha insegnato dal 1971 al 1989 al conservatorio. Il suo repertorio comprende i classici viennesi, la musica italiana da Scarlatti a Casella, Schumann e Liszt, ma si è soprattutto distinto per le riletture del decadentismo e del primo '900 francese, da Saint-Saëns e Franck a Debussy, da Séverac a Satie (due incisioni dell'opera completa).

Deodat de Severac

1872, Saint Félix de Caraman, Tolosa

Compositore francese. Discendente da un'antica famiglia della Languedoc, fu allievo di V. d'Indy alla Schola cantorum e di I. Albéniz. Nel 1907 abbandonò Parigi per ritirarsi nel suo paese natale. Fra le sue musiche, evocanti con grande finezza climi e paesaggi della Francia meridionale e della Spagna, figurano brani pianistici (come Bagnanti al sole e i cicli Le chant de la terre, En Languedoc e Cerdaña), assai apprezzati dai grandi esecutori del tempo. Compose anche 3 opere, 4 poemi sinfonici, l'oratorio Méditerranée e varia musica da camera.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore