Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musica dalla spiaggia del paradiso - John Ajvide Lindqvist - copertina
Musica dalla spiaggia del paradiso - John Ajvide Lindqvist - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Musica dalla spiaggia del paradiso
Disponibilità immediata
18,50 €
18,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,50 € 9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,50 € 9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Musica dalla spiaggia del paradiso - John Ajvide Lindqvist - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Agorafobico e metafisico, Musica dalla spiaggia del paradiso si spinge nei recessi più oscuri della psiche umana, dove conflitti irrisolti e traumi insuperati prendono corpo e reclamano spietati il proprio pegno di sangue.

Una mattina d'estate, un gruppo di ospiti di un campeggio non lontano da Stoccolma si risveglia in mezzo al nulla. Ogni cosa è stata cancellata, gli alberi, il lago, gli scogli e il chiosco, è tutto scomparso. Intorno ai villeggianti increduli - dieci persone, un cane e un gatto - c'è solo una landa desolata, ricoperta da un prato perfettamente rasato e sovrastata da un cielo blu e senza sole, così uniforme da apparire artificiale. Ogni contatto con la realtà è interrotto. Non rimane che il segnale di una misteriosa stazione radiofonica, che trasmette senza sosta le canzoni di Peter Himmelstrand, uno dei più noti cantautori svedesi di musica leggera. Musica pop a ripetizione, Abba in testa. Com'è possibile che queste persone siano finite lì con le loro roulotte? Sono state spostate oppure è la realtà a essere svanita? In questo luogo surreale, capace di scatenare le reazioni più violente e irrazionali, ogni adulto si troverà a fare i conti con gli spettri del passato. Sovvertendo gli schemi classici della "camera chiusa" della letteratura del terrore, Lindqvist non intrappola i suoi personaggi in uno spazio angusto e senza via d'uscita, ma li cala in un luogo sconfinato e senza ostacoli, da cui tuttavia è impossibile fuggire. Perché non esiste un altrove se non l'abisso altrettanto minaccioso della coscienza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
2 luglio 2015
426 p., Brossura
9788831721400

Valutazioni e recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Masp69
Recensioni: 3/5

Concordo in pieno con il giudizio espresso da un altro recensore: la prima parte del libro è davvero bella, la prosa e gli eventi guidano il lettore e sembra davvero di leggere il miglior King, per la storia e per come i personaggi si relazionano. La seconda parte invece va a smorzare pian piano tutti gli entusiasmi e diventa sempre più intricata e farraginosa, cercando un finale che è decisamente raffazzonato e non all'altezza. Peccato, altre volte Lindqvist ha dimostrato di saper condurre degnamente in porto le proprie fatiche, ma stavolta......... getta al vento una grande occasion

Leggi di più Leggi di meno
Thinner5
Recensioni: 5/5

Come in quasi tutte le opere di Lindqvist il soprannaturale non è spiegato, non si tratta evidentemente dello scopo dell'autore, ma agisce da catalizzatore per le persone che in situazioni anormali vanno in crisi e mostrano realmente se stessi. Anche in questo romanzo lo svolgimento è tutt'altro che prevedibile, i personaggi hanno comportamenti molto diversi gli uni dagli altri che non seguono una linea diretta, ma variano continuamente senza adottare gli stereotipi più comuni; alla fine ognuno di loro capirà ciò che vuole davvero, nel bene e nel male seguirà la propria strada. Come già detto molte cose (quasi tutto in verità) resteranno senza spiegazione e il finale è decisamente aperto; chi non ha apprezzato le precedenti opere dello scrittore svedese è meglio che non si cimenti anche in questa perchè probabilmente resterebbe deluso; Lindqvist ha una prosa e stile molto differenti dalla maggior parte degli autori in circolazione, o si ama o si odia non ci sono mezze misure, per tutti gli altri decisamente consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
rossano garibotti
Recensioni: 2/5

Clamorosa occasione perduta: la prima parte del romanzo è da cinque stelle; davvero è lecito scomodare King per un parallelo sull'evocazione delle atmosfere fantascientifiche(non horror!)e lo sviluppo delle relazioni tra i personaggi, tanto tra gli adulti quanto tra i più piccoli. La seconda parte è una totale dèbacle: il romanzo si avvita su se stesso, volge ad un insipido, noioso ed irritante horror col pretesto di costituire analisi (e guarigione?) della coscienza dei personaggi. Poveri noi, anzi, povero Lindqvist, che butta a mare un'eccellente prima parte (200 pagine) capace di proiettare davvero un grande romanzo. Ma tant'è: il destino di ognuno di noi è il proprio carattere, e credo che l'autore non faccia eccezioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Ajvide Lindqvist è considerato uno dei maggiori talenti della scena letteraria svedese. È cresciuto nel quartiere di Blackeberg, alla periferia di Stoccolma. Dopo aver fatto il mago e il comico, si è dedicato alla scrittura. Ha ricevuto il premio Selma Lagerlöf per aver saputo «unire a un magistrale ingegno narrativo il senso per le grandi forze dell’orrore e dell’immaginazione». Tra i suoi romanzi, tradotti in oltre trenta paesi, ricordiamo Lasciami entrare (Marsilio 2006), bestseller internazionale, da cui sono stati tratti un film con la regia di Tomas Alfredson – distribuito in cinquanta paesi e premiato con sedici riconoscimenti, tra cui il Nordic Film Prize e il Best Narrative Feature al Tribeca Film Festival – e il remake...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore