L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non è la biografia ufficiale, ma un resoconto scritto da Christian Amadeo, un giornalista/fan, sulla discografia, i concerti, gli articoli, le dichiarazioni, le interviste, gli album solisti e le collaborazioni dei due membri della band (rade quelle di Brendan e sterminate quelle di Lisa che ha scritto, tra gli altri, diverse colonne sonore per film tra i quali ‘Il Gladiatore’). La prima metà del libro, a parte le vicende adolescenziali che hanno portato alla creazione della band e la firma con l’etichetta 4AD, consta in una sorta di recensione brano per brano, e traduzione di alcuni testi in italiano, per il periodo compreso tra l’omonimo disco d’esordio del 1984 e “Spiritchaser” del 1996 (ultimo lavoro della prima parte di carriera), dove viene messa in evidenza la dicotomia tra la voce baritonale di Brendan e quella celestiale di Lisa, le varie influenze assorbite dalle culture che li hanno ammaliati (araba, orientale, irlandese, italiana, le percussioni africane, i canti greci, etc) e l’evoluzione compositiva della band (dal post punk/dark alla world music) attraverso gli strumenti che hanno caratterizzato le varie produzioni. Proprio per questa caratteristica di recensione traccia per traccia la lettura stenta a decollare, tranne in alcuni frangenti in cui vengono spiegati alcuni riferimenti storici e mitologici da cui la band prende spunto per scrivere i brani; per chi conosce seppur sommariamente le vicende del duo sarebbe stato più interessante trovare informazioni su avvenimenti privati o eventi che hanno delineato alcuni concerti, ma a difesa dell’autore (che ha effettuato una certosina opera di ricerca attraverso gli articoli della stampa specializzata di tutto il mondo), e pur colmando un vuoto relativo alle opere scritte su questa strepitosa band, va ascritto che non essendo una biografia autorizzata si è potuto pescare solo dalle dichiarazioni ufficiali.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore