Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Musica orchestrale - Arie - CD Audio di Richard Wagner,Bryn Terfel,Claudio Abbado,Berliner Philharmoniker
Musica orchestrale - Arie - CD Audio di Richard Wagner,Bryn Terfel,Claudio Abbado,Berliner Philharmoniker
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Musica orchestrale - Arie
Disponibilità immediata
20,90 €
20,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musica orchestrale - Arie - CD Audio di Richard Wagner,Bryn Terfel,Claudio Abbado,Berliner Philharmoniker
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
2
10 febbraio 2012
0028947900085

Conosci l'autore

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Claudio Abbado

1933, Milano

Nasce a Milano nel 1933 (figlio di Michelangelo, violinista e musicologo, e fratello di Marcello, pianista e compositore), dove studia composizione, pianoforte e direzione d’orchestra al Conservatorio G. Verdi, con E. Calace, G. C. Paribeni, A. Votto e B. Bettinelli, diplomandosi nel 1957 in direzione d'orchestra all'Accademia musicale di Vienna, dove è allievo di H. Swarowski. Inizia l'attività direttoriale nel 1958 vincendo a Tanglewood (SUA) il premio Kusevickij e nel 1963 il premio Mitropoulos alla Filarmonica di New York.Debutta al Teatro alla Scala nel 1960 e ne sarà direttore musicale dal 1968 al 1986. Ha diretto il Berliner Philharmoniker. Ha fondato nel 1986, per valorizzare i giovani musicisti, la Mahler Jugendorchestra, l’European Community Youth...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Overture
Play Pausa
2 Prelude
Play Pausa
3 Karfreitagszauber
Play Pausa
4 Sehr ruhig, ohne Dehnung (ciff. 4)
Play Pausa
5 Langsam - Glockengeläute
Play Pausa
6 Breit (ciff. 287)
Play Pausa
7 Prelude
Play Pausa
8 Liebestod

Disco 2

Play Pausa
1 Overture
Play Pausa
2 "Die Frist ist um" - "Ew'ge Vernichtung, nimm uns auf" (Holländer, Mannschaft des Holländers)
Play Pausa
3 "Wahn! Wahn! Überall Wahn!"
Play Pausa
4 "Was duftet doch der Flieder"
Play Pausa
5 Wie Todesahnung... O du mein holder Abendstern (Wolfram)
Play Pausa
6 Nein! Lasst ihn unenthüllt
Play Pausa
7 Ja, Wehe! Wehe! Weh' über mich! (Amfortas, Ritter)
Play Pausa
8 Wotan's Farewell & Magic Fire Music
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore