Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musicofilia - Oliver Sacks - copertina
Musicofilia - Oliver Sacks - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 213 liste dei desideri
Musicofilia
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,00 € 8,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,00 € 8,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Musicofilia - Oliver Sacks - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giorno, a New York, Oliver Sacks partecipa all'incontro organizzato da un batterista con una trentina di persone affette dalla sindrome di Tourette: "Tutti, in quella stanza, sembravano in balia dei loro tic: tic ciascuno con il suo tempo. Vedevo i tic erompere e diffondersi per contagio". Poi il batterista inizia a suonare, e tutti in cerchio lo seguono con i loro tamburi: come per incanto i tic scompaiono, e il gruppo si fonde in una perfetta sincronia ritmica. Questo stupefacente esempio, spiega Sacks, è solo una particolare variante del prodigio di "neurogamia", che si verifica ogniqualvolta il nostro sistema nervoso "si sposa" a quello di chi ci sta accanto attraverso il medium della musica. Presentando questo e molti altri casi con la consueta capacità di immedesimazione, Sacks esplora la "straordinaria forza neurale" della musica e i suoi nessi con le funzioni e disfunzioni del cervello.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
6 ottobre 2010
483 p., Brossura
9788845925351

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Flora
Recensioni: 5/5

Oliver Sacks – Musicofilia – Adelphi Oliver Sacks aveva il dono della scrittura, del racconto. L’esperienza medica di tutta una vita come neurologo, piu’ la grande curiosita’ e vivacita’ intellettuale dell’uomo, permeano queste pagine e fanno desiderare di leggere ancora. Dopo aver letto questo, ho deciso di leggere tutti gli altri suoi libri. Qui si parla di musica. Oliver Sacks suonava, essendo cresciuto in una casa con due pianoforti in cui tutti suonavano e amavano la musica, pur essendo tutti, da generazioni, medici e scienziati. Per chi ama la musica, per chi la considera essenziale alla propria vita come mangiare o bere, questo libro risultera’ appassionante, entusiasmante, interessantissimo e, per alcuni aspetti, rivelatore .

Leggi di più Leggi di meno
Simone
Recensioni: 5/5

Con il suo stile inconfondibile l'autore presenta una grande varietà di casi affrontati in prima persona, permettendoci di esplorare, in ogni situazione, una diversa realtà di come ognuno di noi vive la musica E allora preparatevi a incontrare persone che si soffiano il naso in sol o che perdono il sonno tormentate da "motivetti orecchiabili". Musicofilia è anche questo.

Leggi di più Leggi di meno
aro
Recensioni: 5/5

Non è la prima volta che incontro uno dei tanti capolavori del gran dottor Sacks(avevo letto" zio tugsteno" e "l'uomo che scambiò sua moglie per un cappello") e gia sapevo di trovarmi davanti ad un buon libro.....e avevo ragione.....In Musicofilia Sacks descrive la musica non solo come un semplice passatempo ma come una medicina in grado di trasmettere stabilità non solo di tipo mentale ma anche fisico a tutte le persone malate e non. Per adesso è il miglior libro che abbia mai letto....

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Oliver Sacks

1933, Londra

Oliver Sacks, nato a Londra in una famiglia di fisici e scienziati - il più giovane di quattro fratelli di una coppia ebrea -, è stato neurologo e scrittore. In Gran Bretagna frequenta il Queen's College a Oxford dove consegue Bachelor of Arts nel 1954 in fisiologia e biologia. Presso la stessa università, nel 1958, intraprendendo un Master of Arts, ottiene una laurea in medicina e chirurgia, che gli permette di esercitare la professione di medico. Lascia l’Inghilterra per trasferirsi prima in Canada e poi negli Stati Uniti nel 1965. Professore di Neurologia clinica presso l’Albert Einstein College of Medicine e di Neurologia alla New York University School of Medicine ha iniziato la sua attività di divulgazione scientifica descrivendo le sue esperienze...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore