L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Condivido in parte le idee e le analisi storiche di Filippi, autore di questo volume evidentemente schierato a sinistra. Certamente scrivere un saggio sul fascismo in questo modo non è il massimo, molti lettori auspicherebbero a ragion veduta un testo imparziale, magari più freddo, storiograficamente parlando, ma ciò e quasi impossibile, la maggior parte delle volte gli autori sono coinvolti ideologicamente ed emotivamente,sia da una parte, sia dall'altra. Il libero pensiero è quasi sempre prostrato sull'altare dell'ideologia, e quindi la faziosità appare spesso inevitabile. Personalmente penso che ammesso che in origine ci sia stato qualcosa di buono all'interno delle ideologie fasciste, liberiste, comuniste, etc., in ogni modo, ed è sempre stato così nella storia dell'uomo, quando qualsiasi dottrina politica raggiunge le vette del potere, diventa, si trasforma, sempre in un male assoluto, entrando in simbiosi con la parte peggiore dell'animo umano. D'altronde ogni tipo di divisione politica, religiosa, sociale o economica è perfettamente funzionale alle bieche logiche del potere stesso, se il popolo fosse veramente unito e non si facesse fregare da queste diaboliche macchinazioni, il potere dovrebbe faticare molto di più per imporre lo status quo. Ma d'altro canto ogni popolo si merita in pieno il governo da cui viene sistematicamente vessato, soggiogato dalle infami dinamiche del dio denaro, delle lobby, dei mercati e delle speculazioni internazionali, che poi rappresentano il vero potere, a cui ogni tipo di potere politico è necessariamente, per forza di cose, assoggettato. Lo è stato il fascismo, il comunismo, il socialismo e tutti gli altri, e noi perdiamo tempo ad odiarci, ad insultarci sui social, e magari si ritornerà a picchiarsi nelle università o nelle piazze...che tristezza.
Libro mal strutturato. Un saggio di storia non si scrive mai a partito preso, ma con l'intento di mostrare imparzialmente avvenimenti accaduti. In queste pagine non ho trovato veridicità ne storiografia. Sembra solamente un insieme di luoghi comuni volti al populismo più becero. Peccato
Io L'ho trovato interessante. Leggendo recensioni in giro si trova sempre qualche nostalgico che si lamenta che sia poco "scientifico" eppure alla fine quasi tutte le cose dette attingono a dati di serie storiche di statistiche. Che il duce non fosse stato un gran stratega e combattente non ci voleva molto a capirlo, interessanti i dati sulle bonifiche e il sistema pensionistico. Se poi uno vuole approfondire c'è anche Mussolini e i ladri di regime. Se il primo libro offusca il mito dei treni in orario, in quest' ultimo si trova tra le altre la storia del gerarca che cambiava gli orari ai treni per fare arrivare prima il giornale di cui era proprietario. "Divertente" anche la storia di Farinacci, squadrista duro e puro dell'ultima ora che perse la mano durante una battuta di pesca con bombe a mano, ma fu lo stesso insignito di medaglie e croci.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore