Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Mythos: The Greek Myths Retold - Stephen Fry - cover
Mythos: The Greek Myths Retold - Stephen Fry - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mythos: The Greek Myths Retold
Disponibilità in 4/5 settimane
14,14 €
-15% 16,64 €
14,14 € 16,64 € -15%
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,64 € 14,14 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,64 € 14,14 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mythos: The Greek Myths Retold - Stephen Fry - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'A cracking good story' The Times Literary Supplement The Greek myths are the greatest stories ever told, passed down through millennia and inspiring writers and artists as varied as Shakespeare, Michelangelo, James Joyce and Walt Disney. They are embedded deeply in the traditions, tales and cultural DNA of the West. In Stephen Fry's hands the stories of the titans and gods become a brilliantly entertaining account of ribaldry and revelry, warfare and worship, debauchery, love affairs and life lessons, slayings and suicides, triumphs and tragedies. You'll fall in love with Zeus, marvel at the birth of Athena, wince at Cronus and Gaia's revenge on Ouranos, weep with King Midas and hunt with the beautiful and ferocious Artemis. Thoroughly spellbinding, informative and moving, Stephen Fry's Mythos perfectly captures these stories for the modern age - in all their rich and deeply human relevance.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
464 p.
Testo in English
234 x 153 mm
597 gr.
9780718188740

Conosci l'autore

Stephen Fry

1957, Hampstead

"Propr. S. John F., attore inglese. Dopo un’apparizione nell’ironico Un pesce di nome Wanda (1988) di C. Crichton e nel drammatico Il matrimonio di Lady Brenda (1988) di C. Sturridge, è l’efficace protagonista di Gli amici di Peter (1992) di K. Branagh, storia di un capodanno tra ex compagni di università e lucido ritratto, tra ironia e nostalgia, della generazione degli yuppies. Atmosfere più leggere aleggiano invece in Genio per amore (1994 di F. Schepisi), commedia sentimentale con W. Matthau nelle vesti di un Einstein alle prese con gli amori della nipote. Nel 1996 è nella campagna inglese degli anni ’20 in Cold Comfort Farm, di J. Schlesinger, divertente presa in giro di alcuni luoghi comuni sulla presunta buona educazione britannica....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore