Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nanà. Ediz. integrale - Émile Zola - copertina
Nanà. Ediz. integrale - Émile Zola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Nanà. Ediz. integrale
Disponibilità in 2 settimane
4,90 €
4,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Nanà. Ediz. integrale - Émile Zola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Libro "scandaloso" contro il quale si scagliò quella società del Secondo Impero avviata alla guerra che Zola ritrae impietosamente, il romanzo inizia con l'evocazione del fantasma di Bismarck e si chiude col triplice grido "A Berlino!" che sale dal boulevard sotto il Grand Hotel dove è morta Nanà, orrendamente sfigurata dal vaiolo. Un capolavoro di rara bellezza che immortala la "biografia" di una Venere seducente e temeraria, un personaggio tragico nel quale molti lettori riconobbero la rappresentazione del mito del sesso, indissolubilmente legato alla distruzione e alla morte. Sullo sfondo di una Francia tormentata e inconsapevole della sconfitta imminente, quest'opera, tra le più importanti della letteratura europea, è un affresco storico e sociale straordinario nel quale Zola, come solo i grandi scrittori sanno fare, narra i drammi di un'umanità sconfitta e rabbiosa. Premessa di Aldo Nove, introduzione e corredo bibliografico di Riccardo Reim.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
1 settembre 2016
416 p., Rilegato
9788854195776

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marcella
Recensioni: 4/5

All'inizio un po' lento poi ti travolge in un mare di aberrazione. Splendide descrizioni. Terribile storia di un realismo sconfortante. Questa volta Zola mi ha portato in un abisso umano diverso da quello illustrato in altri romanzi. In fondo sono le passioni malate o sane che prendono spesso il sopravvento è guidano la vita, più o meno consapevolemente, di tutti. Che bestiario di umanità! Meglio confrontarsi con questi personaggi in un libro che nella vita comunque! 😅

Leggi di più Leggi di meno
Bebe loi
Recensioni: 5/5

Magistrale. Zola è sorprendente, il suo metodo, come nota Cecchi, "prefigura il montaggio cinematografico" e devo dire che rapisce.

Leggi di più Leggi di meno
Irma
Recensioni: 5/5

Una mosca uscita dall'immondizia dei sobborghi, portando con se i fermenti della putredine sociale, aveva avvelenato gli uomini appena posandosi su di essi. Una vera forza malefica della natura Nana', capace di abbagliare, attirare, disprezzare e ridurre a nulla ciascun uomo incrociasse quel corpo modellato per il piacere. Il suo potere seppur effimero è immenso; certo Zola non ne mostra l'anima, ma mostra una protagonista assoluta che non eccelle per intelletto o particolari arguzie, il suo potere è quel corpo e quasi inconsapevolmente lo usa per cosa? Alla fine essa domina su Parigi, scossa da venti di guerra, con quel corpo imputridito. L'uscita di scena della Venere che mostra la sua essenza, quella fino all'ultima pagina celata dietro quel corpo catalizzatore di bellezza e piacere, ecco l'interno si mostra in tutta la sua cruda bestialità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Émile Zola

(Parigi 1840-1902) scrittore francese. Rimase presto orfano e trascorse l’infanzia e la giovinezza in gravi ristrettezze economiche. Prima di raggiungere il successo con i suoi romanzi, visse lavorando presso la casa editrice Hachette e facendo il giornalista, attività che non abbandonò mai del tutto. Considerato il caposcuola del naturalismo, fu al centro di numerose polemiche artistiche, impegnandosi, tra l’altro, nella difesa di Manet e degli impressionisti (I miei odii, Mes haines, 1866). Ma l’avvenimento più clamoroso della sua vita è legato al caso Dreyfus: Z., schieratosi con gli innocentisti, denunciò il complotto militarista e reazionario con la famosa lettera aperta (J’accuse) pubblicata su «L’Aurore» (1898)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore