Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Napoli. Nostalgia di domani - Paolo Macry - copertina
Napoli. Nostalgia di domani - Paolo Macry - 2
Napoli. Nostalgia di domani - Paolo Macry - 3
Napoli. Nostalgia di domani - Paolo Macry - 4
Napoli. Nostalgia di domani - Paolo Macry - copertina
Napoli. Nostalgia di domani - Paolo Macry - 2
Napoli. Nostalgia di domani - Paolo Macry - 3
Napoli. Nostalgia di domani - Paolo Macry - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
Napoli. Nostalgia di domani
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,00 € 8,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,00 € 8,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Napoli. Nostalgia di domani - Paolo Macry - copertina
Napoli. Nostalgia di domani - Paolo Macry - 2
Napoli. Nostalgia di domani - Paolo Macry - 3
Napoli. Nostalgia di domani - Paolo Macry - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Napoli è uno di quei luoghi che ciascuno crede di conoscere anche se non li ha mai visti. Un immaginario spesso ideologico, fatto di stereotipi, di racconti ossificati, di un’infinita aneddotica. La città si giudica continuamente e viene continuamente giudicata. Sconta il pessimismo indulgente che non di rado gli stessi «nativi» si cuciono addosso e sconta la lontananza culturale, arcigna o paternalistica, di chi la osserva dall’esterno. Di Napoli, Paolo Macry tocca le nervature profonde, ripercorre i segni di un tessuto urbano bimillenario, i comportamenti di lungo periodo della popolazione. Insegue le fratture drammatiche della sua storia, le esperienze politiche che l’hanno segnata, fino alle vicende di tre sindaci-sovrani, Lauro, Bassolino e de Magistris. Ci trasmette la suggestione di una città difficile e mai rassegnata. Napoli, per chi voglia conoscerla, capirla, ritrovarla, continua a essere un mondo. Un mondo da pensare. O forse un modo di pensare. Napoli è una sorpresa che deve essere cercata senza pigrizie nella carne viva del suo corpo affollato, accettando le tensioni di un viaggio in territori ignoti. È un catalogo di possibilità che la storia ha reso talvolta drammatico. Uno specchio di intelligenze, passioni, ferite, in cui a ciascuno è dato ritrovare qualcosa di se stesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
11 ottobre 2018
236 p., ill. , Brossura
9788815279507
Chiudi

Indice

La città immaginata
I. Le pietre

Quel che resta di duemila anni
La taglia europea
Cacciatori di spazio
Città da parata
Modernità
Il sacco
II. Intelligenze
L’ostrica e lo scoglio
Il popolaccio
Briciole di ricchezza
Il mercato sommerso
III. Una storia spezzata/dd>
1799, gloria e abisso
1860, la caduta silenziosa
1944, la carne
IV. Sovrani repubblicani
Comandante
Il comunista dei salotti
Amore e rivoluzione
V. L’identità debole
Il male
La negazione
Essere napoletani
Nota bibliografica
Indice dei nomi
Indice dei luoghi

Conosci l'autore

Paolo Macry

Si è laureato presso l'Università degli Studi di Milano nel 1969. È stato borsista dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici. Ha insegnato Storia Economica e poi Storia Contemporanea presso le Università di Salerno, l'Istituto Universitario Orientale di Napoli e l'Università Federico II di Napoli. Ha tenuto conferenze, seminari e corsi presso diverse istituzioni, fra cui: Centre for European Studies, Columbia University, Eighteenth-Century Studies Association, University College of London, University of Connecticut, McGill University, Istituto Universitario Europeo, Accademia dei Lincei, Istituto della Enciclopedia Italiana.Tra le sue pubblicazioni: Mercato e società nel Regno di Napoli (1974); Introduzione alla storia della società...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi