Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La natività dei pastori. Secunda pastorum. Testo inglese a fronte - copertina
La natività dei pastori. Secunda pastorum. Testo inglese a fronte - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La natività dei pastori. Secunda pastorum. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La natività dei pastori. Secunda pastorum. Testo inglese a fronte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una storia divertente, leggera, coinvolgente, ironica, che culmina infine nel lirismo: i pastori della campagna inglese, con parole semplici e toccanti, adorano il Bambino e celebrano la Natività.

“Guardate il bambino gentile, è gaio il sorriso e dolce di miele!”

La notte di Natale, tre pastori si lagnano del freddo, della fatica, del padrone, delle mogli che fanno troppi figli. Ne arriva poi un altro, Mak, che mentre tutti dormono ruba una pecora bella grassa e la porta a casa. Quando lui e la moglie sentono arrivare gli altri pastori in cerca della pecora, la vestono, la fasciano e la mettono nella culla, in una parodia esilarante della Natività e della visita al Bambin Gesù. Dopo la sorpresa iniziale, i due vengono smascherati e scoppia una grande rissa. Arriva però l'annuncio dell'Angelo, e i pastori, dopo aver avvolto il ladro in un lenzuolo, si avviano verso Betlemme: la questione finisce in un canto d'amore pieno di tenerezza per il Bambino appena nato, povero e infreddolito come loro. Il tutto in un linguaggio vivacissimo e realistico, ma intriso di pietas e umanità. Il testo, che risale alla prima metà del XV secolo, interseca sapientemente elementi di grande suggestione e modernità: la fatica di vivere, il duro lavoro, lo sfruttamento, la fame. La maestria dell'autore si manifesta nel giustapporvi il ribaltamento comico della nascita sacra con una storia divertente, leggera, coinvolgente, ironica, che culmina infine nel lirismo: i pastori della campagna inglese, con parole semplici e toccanti, adorano il Bambino e celebrano la Natività.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
5 dicembre 2019
92 p., Brossura
9788829702619
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore