L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il vero potere è invisibile, occulto, e la politica è solo il goffo burattino agli ordini di mani ben addestrate. Aristocrazie, oligarchie, borghesie dominanti, fiumi di finanza ingorda a scompigliare gli ordini costituiti saranno sempre gli assi ben celati sotto i quali l'edificio politico procede e respira. E' questa la sua influenza, ormai chiara oltre ogni titubanza e oltre il domandarsi di un grande spirito come Benjamin Constant quando diceva: "e se il vero potere fosse altrove?". Saggio raffinato sul gergo e l'impossibilità del potere, sul fasullo roteare degli occhi di un Duce in fondo asservito alle migliori caste italiche e sul triste destino che Lucrezio vede nel potere, nei potenti, miseri trascinatori di massi lungo un monte che poi vedrà rotolarli via (come dire..in vetta si giunge con fatiche somme, e poi?). Analisi del cesarismo e delle sue varianti o variabili a destra e sinistra, storia delle basi sociali, sempre quelle, e del perché sempre quelle cambino casacca, fascino e mistero tremendo della natura umana. Poi il popolo profondo. Esiste? C'è davvero una classe illuminata che può incidere e guidare negli indirizzi sociali e umani meglio di altre? No, perché la pubblicità annienta ogni possibile numero a favore col suo terrificante megafono falso. Elite? Certamente, ma non parlamentare, perché quella è solo il fantino di un cavallo ignoto e maledettamente pesante che sceglie i tragitti ricattando chiunque. Canfora al meglio, ma è cosa notissima.
Saggio socio-storico-politico sulla natura del potere che narra delle varie forme di potere che si sono succedute nei secoli per arrivare poi ai giorni nostri e parlare del governo Berlusconi, anche senza nominarlo. Quando parla dell’attualità politica si nota un po’ la faziosità dell’autore che invece dà il meglio di se nella parte storica. Dalla sua analisi emerge una critica, che io reputo condivisibile, della tendenza attuale di voler a tutti i costi esportare la democrazia ed imporla anche in realtà ed in contesti dove le condizioni non sono ancora mature. Saggio non banale, se non nella parte di attualità politica italiana.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore