Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La natura delle cose. Testo latino a fronte - Tito Lucrezio Caro - copertina
La natura delle cose. Testo latino a fronte - Tito Lucrezio Caro - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La natura delle cose. Testo latino a fronte
Disponibilità immediata
9,78 €
-15% 11,50 €
9,78 € 11,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,50 € 9,78 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,50 € 9,78 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La natura delle cose. Testo latino a fronte - Tito Lucrezio Caro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Composto nel I secolo a.C., il "De rerum natura" è un'esposizione in versi di rara potenza e bellezza della dottrina epicurea, un grandioso poema nel quale l'elemento letterario e quello dottrinale sono inscindibili. Così come gli antichi poeti-filosofi Empedocle e Parmenide, e animato dallo stesso entusiasmo missionario, Lucrezio si fa scienziato, profeta, maestro di verità. Scopo della sua opera è spogliare l'uomo dalle sue illusioni sulla religione, sull'anima, sul mondo, per porlo di fronte alla danza eterna degli atomi, allo spettacolo sublime e terribile, ma anche liberatorio, della verità ultima della Natura. Introduzione di Emanuele Narducci.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2019
Tascabile
24 aprile 2019
560 p.
9788804709053

Valutazioni e recensioni

massimiliano morandi
Recensioni: 1/5

Il testo è un classico della letteratura latina con testo a fronte. La traduzione dà la priorità ad una contestualizzazione filologica più che filosofica, ciò che mi fa dare 1 stella è la presenza, a pagina 317 di espressioni tradotte dal latino all'inglese (???) perché ritenute più appropriate (a real star, honey-dark, so tender, my little love), un vero e proprio insulto alla lingua italiana, bisogna inoltre aggiungere che nessuna delle espressioni inglesi restituiva un significato che non si sarebbe potuto preservare anche nella nostra meravigliosa lingua (così come spacciato dal traduttore). Ricordo al curatore Guido Milanese che se ritiene altre lingue più efficaci può abbandonare la curatela delle traduzioni italiane per dedicarsi a traduzioni in altre lingue, lasciando ad altri il gravoso compito di preservare il senso latino dei termini ma in una corretta traduzione... italiana!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore