Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Né qui né altrove. Una notte a Bari
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 10,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 10,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Né qui né altrove. Una notte a Bari - Gianrico Carofiglio - copertina
Chiudi
Né qui né altrove. Una notte a Bari
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rivedersi dopo oltre vent'anni con amici che non hai più cercato. Di giorno basterebbero pochi minuti per un saluto di circostanza, ma di notte è un'altra cosa. Di notte Bari può catturare e trasformarsi in un irreale cinema della memoria. Dove presente e passato, ricordi e invenzione si confondono, e l'età da cui le illusioni fuggono può ancora sfiorare il tempo in cui tutto era possibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

14
2008
6 novembre 2008
159 p., Brossura
9788842086307

Valutazioni e recensioni

3,78/5
Recensioni: 4/5
(76)
5
(35)
4
(14)
3
(11)
2
(7)
1
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Donatellar
Recensioni: 1/5

Questo libro a differenza degli altri letti, non mi è piaciuto.l'ho trovato monotono e lento.

Leggi di più Leggi di meno
tom
Recensioni: 5/5

Letto almeno 2 volte, è il mio preferito di Gianrico Carofiglio. A volte infatti lo trovo un filo freddo e distante da ciò che racconta. Qui si sente un po' di cuore(perdonate se sono sentimentale) forse xché è (credo) in gran parte autobiografico. Si apre con una "rimpatriata" con 2 vecchi compagni di scuola, anche se suppongo siano inventati (soprattutto paolo che sembra un alter ego dello scrittore) che faranno un giro di Bari e nella memoria. L'autore parte da luoghi geografici della sua città x entrare in un mondo di ricordi e perdute sensazioni. C'è il mare,che rievoca i bagni, i salvagente e i loro surrogati, il colera del '73, le strade, con le mura, i vecchi cinema, le leggende, le partite di pallone, le botte, i caffè dove si discuteva di tutto, i teatri, le librerie, Topolino, le panetterie, l'odore della focaccia, il liceo, la palestra, gli amori giovanili, i negozi, le passeggiate con il cane, i fumetti, gli amici, le ingiustizie... Carofiglio è bravissimo nel far riemergere tracce dal passato trasmettendo un senso di nostalgia, divertimento e commozione soprattutto a chi, come me, è di una generazione vicina alla sua.

Leggi di più Leggi di meno
nanni
Recensioni: 2/5

Prendere spunto per una notte fra amici ritrovati per scorrere ricordi e tracciare profili di vita. L'idea può essere buona, l'autore è bravissimo, ma per me il libro delude, la trama è un pò misera, la storia stenta. Se si aggiunge la mia personale scarsa empatia col protagonista perché lo trovo un pò supponente (questa sensazione l'ho in parte avvertita anche in altri suoi libri improntati sulla prima persona) si spiega un mio giudizio non proprio positivo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,78/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(35)
4
(14)
3
(11)
2
(7)
1
(9)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianrico Carofiglio

1961, Bari

Magistrato dal 1986, ha lavorato come pretore a Prato, Pubblico Ministero a Foggia e come Sostituto procuratore alla Direzione distrettuale antimafia di Bari. È stato eletto senatore per il Partito Democratico nel 2008. Il suo primo romanzo è del 2002, Testimone inconsapevole, edito da Sellerio. Con quest'opera Carofiglio ha inaugurato il legal thriller italiano. Il romanzo, che introduce il personaggio dell'avvocato Guido Guerrieri, ottiene vari riconoscimenti riservati alle opere prime, tra cui il Premio del Giovedì "Marisa Rusconi", il premio Rhegium Iulii, il premio Città di Cuneo e il Premio Città di Chiavari. Sempre con protagonista Guerrieri, da Sellerio seguono nel 2003 Ad occhi chiusi (premio Lido di Camaiore, premio delle Biblioteche di Roma...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore