L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è capitato fra le mani molti mesi dopo l'uscita è l'ho letto senza aspettative di un capolavoro letterario, ma con il rispetto di chi ha vissuto attimo per attimo la morte dei genitori avendo più o meno l'età di Insinna. Mi sono riconosciuta in moltissimi sentimenti:la paura, il vuoto,il chiedersi come farò senza i loro consigli. Alla fine lo avrei abbracciato volentieri e avrei voluto rassicurarlo perchè tutto quello che ci hanno dato rimane dentro patrimonio d'amore di genitori come adesso , purtroppo, non ce ne sono più. Noi siamo stati fortunati. Sono passati tanti anni ma spesso mi accorgo che penso o dico a figli e nipoti: "mio padre avrebbe detto..."
Mi ha colpito tantissimo la nitidezza e il lucore con cui il popolare personaggio televisivo, Insinna, racconta sia del legame sincero verso suo padre che della sua vita familiare. Un libro che parte con il ricovero in ospedale del padre di Insinna e che prosegue con i flashback di vita quotidiana del conosciuto attore. Un alternarsi di ringraziamenti sentiti x i valori trasmessi dal papà e tanti aneddoti e racconti a riguardo di numerosi momenti vissuti insieme. Bell'esordio, a mio parere, nella letteratura x Insinna, parecchi momenti commoventi, comici,arguti etc contenuti in queste pagine Voglio riportare la frase conclusiva del libro, molto bella , che l'autore dedica al padre scomparso "Chi regala le sue ore agli altri, vive in eterno"(Alda Merini)
Libro mieloso e inutile. Assolutamente da condannare il capitolo sull'infermiera. Libro da sconsigliare assolutamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore