Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Necronomicon - Howard P. Lovecraft - copertina
Necronomicon - Howard P. Lovecraft - 2
Necronomicon - Howard P. Lovecraft - 3
Necronomicon - Howard P. Lovecraft - 4
Necronomicon - Howard P. Lovecraft - 5
Necronomicon - Howard P. Lovecraft - copertina
Necronomicon - Howard P. Lovecraft - 2
Necronomicon - Howard P. Lovecraft - 3
Necronomicon - Howard P. Lovecraft - 4
Necronomicon - Howard P. Lovecraft - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 418 liste dei desideri
Necronomicon
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Necronomicon - Howard P. Lovecraft - copertina
Necronomicon - Howard P. Lovecraft - 2
Necronomicon - Howard P. Lovecraft - 3
Necronomicon - Howard P. Lovecraft - 4
Necronomicon - Howard P. Lovecraft - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non è morto ciò che in eterno può attendere. E col passar di strani eoni anche la morte può morire.

Redatto nell’VIII secolo a Damasco da un pazzo yemenita, il «Necronomicon» contiene la storia dei Grandi Antichi e le parole per invocarli. È un libro maledetto, demoniaco. Soprattutto è un libro inventato dalla fervida fantasia di H.P. Lovecraft.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
10 ottobre 2017
630 p., ill. , Rilegato
9788804682561

Valutazioni e recensioni

4,31/5
Recensioni: 4/5
(16)
5
(9)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Enrica
Recensioni: 5/5

Nuova e ancora più splendida questa edizione cartonata per il capolavoro di Lovecraft. Caratterizzato da una copertina "antichizzata" che ne aumenta il fascino oscuro, il libro maledetto dello scrittore di Providence è essenzialmente una raccolta di racconti sul fantastico e il mostruoso, tutti legati fra loro dai temi della realtà parallela, dell'aldilà e della morte. Un Capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Luisa
Recensioni: 4/5

Volume davvero bello, di grande impatto! Le pagine sono bordate di rosso. Le illustrazioni sono effettivamente più "fantasy" che inquietanti e per questo non me le fanno particolarmente apprezzare, sebbene siano davvero ben realizzate.

Leggi di più Leggi di meno
Stefania
Recensioni: 4/5

Libro fantastico esteticamente, un pezzo assolutamente da collezione assieme agli altri volumi prodotti dalla stessa casa editrice (ne ho tre di autori diversi, tutti una chicca da guardare sulla mensola). Anche internamente il libro appare ben curato, inchiostro e struttura ben posati, carini i disegni. Quattro stelle solo per il contenuto: mi sarei aspettata un racconto più coerente al necronomicon, invece sono l'unione di più racconti. Nonostante questa piccola pecca, non mi dispiace affatto e conservo gelosamente questo tomo. IBS come al solito impeccabile nella consegna: tempi perfetti e pacco ben sigillato (un bel paccone avente tanti libri eh), con tanto di carta con bolle d'aria per evitare danni nello spostamento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,31/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Howard P. Lovecraft

1890, Providence

(Providence, Rhode Island, 1890-1937) scrittore statunitense. Influenzato da Poe e dalla tradizione «gotica», pubblicò su riviste specializzate le sue storie di orrore e di fantascienza, raccolte in volume soltanto dopo la morte, quando fu finalmente annoverato tra i geniali creatori del «fantastico» contemporaneo. Il richiamo di Chthulhu (The call of Chthulhu, 1929) è il più famoso di una serie di racconti in cui compaiono i Grandi Anziani, divinità preistoriche in grado di superare le barriere spazio-temporali, mentre La casa delle streghe (The dreams in the witch house, 1932) narra la storia di uno studente di fisica quantica che dalla propria stanza s’inoltra negli abissi di un’America visionaria. Tra le altre opere più...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore