Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il negoziatore (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,25 €
15,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
15,25 €
Chiudi
Il negoziatore (DVD) di F. Gary Gray - DVD
Chiudi
Il negoziatore (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'imprevedibile negoziatore di ostaggi Danny Roman (Samuel L. Jackson) è stato ingiustamente accusato di appropriazione indebita e di omicidio. Sposato da poco e di fronte alla realtà del carcere, Roman decide di prendere degli ostaggi per riscattarsi e smascherare i colpevoli. Ma dovrà fare i conti con Chris Sabian (Kevin Spacey), uno stimato e metodico negoziatore di ostaggi. Sotto assedio e in lotta contro il tempo, i due si affrontano in un micidiale scontro, dove intelligenza e astuzia hanno la meglio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Negotiator
Germania; Stati Uniti
1998
DVD
7321955167505

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2011
Terminal Video
134 min
Francese (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
Arabo; Francese; Inglese; Inglese per i non udenti; Italiano; Italiano per i non udenti; Olandese; Portoghese; Spagnolo
Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ale
Recensioni: 3/5

Classica americanata non di certo credibile per la quantità di spari, intrighi e situazioni di tensione. Il film non risulta banale solo perchè impreziosito da Jackson e Spacey (anche se non di certo nella loro migliore interpretazione). Storie di intrighi polizieschi visti e rivisti. Nel complesso niente più che mediocre.

Leggi di più Leggi di meno
maurizio
Recensioni: 4/5

A me e' piaciuto molto. Nell'insieme una trama modesta resa molto bene. Samuel Jackson non e' proprio a suo agio nel ruolo.

Leggi di più Leggi di meno
Leonardo
Recensioni: 5/5

Questo film è carico di suspance e ti tiene col fiato sospeso in ogni momento,fino ad arrivare allo sconvolgente finale. Riesce a spiegare molto bene il lavoro dei negoziatori, con le sue regole,i suoi pregi e difetti. A rendere ancor più credibile e drammatica la storia è l'interpretazione dei due attori. Imperdibile!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paul Giamatti

1967, New Haven, Connecticut

Propr. P. Edward Valentine G., attore statunitense. Dopo una lunga gavetta teatrale che lo vede mettere in scena testi di Cechov e O'Neill, esordisce al cinema nei primi anni '90 come comparsa (Singles, 1992, di C. Crowe) e con piccoli ruoli da caratterista e comprimario (dal ricercatore di La dea dell'amore, 1995, di W. Allen, all'agente dell'FBI in Donnie Brasco, 1997, di M. Newell). Il personaggio che lo fa conoscere al pubblico è Kenny «Pig Vomit» Rushton in Private Parts (1997) di B.?Thomas, un film diventato «cult di mezzanotte» nei paesi anglosassoni. Seguono interpretazioni in piccoli ma divertenti ruoli che sfruttano la sua fisicità, come quello dell'orangotango di Il pianeta delle scimmie (2001) di T. Burton, alternate a film indipendenti (Storytelling, 2002, di T. Solondz). Con...

David Morse

1953, Hamilton, Massachusetts

Attore statunitense. Dopo una lunga gavetta teatrale a Boston, negli anni '80 si trasferisce a New York dove inizia a recitare per la televisione ed esordisce al cinema in I ragazzi del Max's bar (1980) di R. Donner. Torna sul grande schermo in Per fortuna c'è un ladro in famiglia (1983) di H. Ross e, diretto da M. Cimino, nei panni di un malvivente in Ore disperate (1990). Dotato di una fisicità imponente e statuaria e di una notevole professionalità, si impone come caratterista e partecipa a numerosi film, spesso impersonando figure negative, tra cui Contact (1997) di R. Zemeckis, Il miglio verde (1999) di F. Darabont, Dancer in the Dark (2000) di L. von Trier (è Bill, il poliziotto che inganna e deruba la vicina di casa cieca), e il thriller Double Vision (2002) di Kuo-fu Chen, anche se...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore