Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Neil Young. Human Highway di Dean Stockwell,Neil Young - DVD
Neil Young. Human Highway di Dean Stockwell,Neil Young - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Neil Young. Human Highway
Attualmente non disponibile
22,90 €
22,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
22,90 €
Chiudi
Neil Young. Human Highway di Dean Stockwell,Neil Young - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1982
DVD
0075993996791

Informazioni aggiuntive

Warner Bros Records, 2016
Videodelta
80 min

Conosci l'autore

Dean Stockwell

1936, Hollywood, California

Propr. Robert D. S., attore statunitense. Esordisce bambino tra commedia musicale (Due marinai e una ragazza, 1945, di G. Sidney) e avventura (Naviganti coraggiosi, 1949, di H. Hathaway). Si allontana dal cinema per ritornarvi, protagonista, nel segno del giallo (Frenesia del delitto, 1959, di R. Fleischer) e di un drammatico ritratto giovanile (Figli e amanti, 1960, di J. Cardiff). Un nuovo abbandono, con sporadici rientri (Tracks - Lunghi binari della follia, 1976, di H. Jaglom), precede il periodo più solido e fortunato della carriera dove interpreta in modo convincente ruoli di supporto a partire da Dune (1984) di D. Lynch e Paris, Texas (1984) di W. Wenders. Indimenticabile nella galleria di mostruosa perversione di Velluto blu (1986) ancora per Lynch, alterna la dimensione elegiaca (Giardini...

Neil Young

1945, Toronto

Neil Percival Young, noto come Neil Young, è nato a Toronto nel 1945, anche se ha vissuto la maggior parte della sua vita negli Stati Uniti. Musicista conosciuto a livello planetario, nel corso della sua lunghissima carriera ha venduto milioni di dischi, nonostante abbia sempre scelto strade tortuose e “anti-commerciali”. Tra i suoi dischi di maggiore successo Harvest (1972), Comes a time (1978), Rust never sleeps (1979), Freedom (1989), Psychedelic Pill (2012). Si è sempre schierato a favore del movimento ambientalista e di quello pacifista. Feltrinelli ha pubblicato Il sogno di un hippie (2013, 2015) e Special Deluxe (2015).

Neil Young

1945, Toronto

Neil Percival Young, noto come Neil Young, è nato a Toronto nel 1945, anche se ha vissuto la maggior parte della sua vita negli Stati Uniti. Musicista conosciuto a livello planetario, nel corso della sua lunghissima carriera ha venduto milioni di dischi, nonostante abbia sempre scelto strade tortuose e “anti-commerciali”. Tra i suoi dischi di maggiore successo Harvest (1972), Comes a time (1978), Rust never sleeps (1979), Freedom (1989), Psychedelic Pill (2012). Si è sempre schierato a favore del movimento ambientalista e di quello pacifista. Feltrinelli ha pubblicato Il sogno di un hippie (2013, 2015) e Special Deluxe (2015).

Russ Tamblyn

1934, Los Angeles, California

"Attore e ballerino statunitense. Ottiene il primo ruolo a tredici anni in Il ragazzo dai capelli verdi (1948) di J. Losey, per diventare uno dei caratteristi (e occasionalmente interprete principale) più attivi e poliedrici di Hollywood. Dopo numerose parti come teenager (Il padre della sposa, 1950, di V. Minnelli) rivela le sue le doti di ballerino acrobatico in Sette spose per sette fratelli (1954) di S. Donen e West Side Story (1961) di R. Wise e J. Robbins. Non mancano, nella sua ricca filmografia, escursioni nel western, nel film di guerra o di soggetto sportivo; è a suo agio nel melodramma (I peccatori di Peyton, 1957, di M. Robson) e nell'horror (Gli invasati, 1963, di R. Wise). Con il suo aspetto di eterno adolescente, è anche interprete ideale di alcuni musical fantastici di H. Levin...

Dean Stockwell

1936, Hollywood, California

Propr. Robert D. S., attore statunitense. Esordisce bambino tra commedia musicale (Due marinai e una ragazza, 1945, di G. Sidney) e avventura (Naviganti coraggiosi, 1949, di H. Hathaway). Si allontana dal cinema per ritornarvi, protagonista, nel segno del giallo (Frenesia del delitto, 1959, di R. Fleischer) e di un drammatico ritratto giovanile (Figli e amanti, 1960, di J. Cardiff). Un nuovo abbandono, con sporadici rientri (Tracks - Lunghi binari della follia, 1976, di H. Jaglom), precede il periodo più solido e fortunato della carriera dove interpreta in modo convincente ruoli di supporto a partire da Dune (1984) di D. Lynch e Paris, Texas (1984) di W. Wenders. Indimenticabile nella galleria di mostruosa perversione di Velluto blu (1986) ancora per Lynch, alterna la dimensione elegiaca (Giardini...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore