L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E’ accaduto, in paese, un fatto strano: da alcuni giorni una nebbia fittissima avvolge l’abitato, non si vede ad un palmo, e, per di più, sono stranamente scomparsi i giorni dai calendari. Sconcerto e timori si diffondono tra la gente: nessuno sa più che giorno è, si chiudono le scuole, il traffico è bloccato, le attività lavorative vanno a singhiozzo, tanto più che la nebbia diventa sempre più fitta e oscura, una specie di massa collosa, impenetrabile e maleodorante. Vitali si cimenta con un genere nuovo, la letteratura per ragazzi: è infatti un ragazzino il personaggio principale, pieno di curiosità e di inventiva, un osservatore acuto e meravigliato degli eventi, che alla fine contribuirà ad escogitare un piano per porre fine all’isolamento ambientale. Tornerà il sole, la vita riprenderà. Essendo un lungo racconto per ragazzi, Vitali sembra voler dare due ammonimenti, riuscendoci con la consueta arguzia: il primo è quello di avere più riguardo per l’ambiente in cui viviamo (la nebbia puzzolente è una metafora dell’inquinamento), il secondo quello di avere fiducia nei più giovani che, come il ragazzino della storia, sanno guardare ed apprezzare con meraviglia e stupore la bellezza della natura che li circonda. Ciò detto, va segnalato che la storia nel suo complesso è un po’ stiracchiata, ci si annoia insomma, anche per battute ripetitive e per situazioni paradossali dovute al calendario azzerato: ma è una specie di favola, va bene così.
Vitali perfetto anche come scrittore per bambini! Favola godibilissima, io e mio figlio di dieci anni abbiamo molto apprezzato
Si tratta di una storia diversa dalle solite raccontate da Vitali, quindi non si può paragonare ad altri suoi libri. E' una storia per ragazzi quindi con un linguaggio semplice che io condivido visto il target a cui è destinato. L'idea è carina, un po ripetuti alcuni concetti nel libro ma nel complesso godibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore