Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nel regno di re Carnevale. Analisi su origini, funzioni e ingredienti della festa e sulla realtà di Viareggio - Giulio Marlia - copertina
Nel regno di re Carnevale. Analisi su origini, funzioni e ingredienti della festa e sulla realtà di Viareggio - Giulio Marlia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nel regno di re Carnevale. Analisi su origini, funzioni e ingredienti della festa e sulla realtà di Viareggio
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nel regno di re Carnevale. Analisi su origini, funzioni e ingredienti della festa e sulla realtà di Viareggio - Giulio Marlia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La presente opera si suddivide in tre parti. Nella prima l'intento dell'indagine è rintracciare di questa festa - tra le piú antiche del genere umano - non solo le origini ma anche le differenti funzioni che (attraverso ingredienti come maschere, cibo, sesso, violenza, musiche e danze) è andata a assumere nel tempo: si inizia dai riti di fertilità dell'età precristiana per propiziare i raccolti, si passa alle funzioni contestative e detronizzanti dei baccanali medievali e rinascimentali, si raggiungono infine i carnevali contemporanei (grandi eventi spettacolari capaci di rivolgersi non solo alla comunità locale ma anche a grandi folle provenienti da altre nazioni). La seconda parte del volume è - sotto l'aspetto culturale e antropologico - una rivisitazione della festa viareggina capace di gettare una nuova luce su fatti e episodi già noti: così lo studio si aggiunge con originalità alla bibliografia sul carnevale di Viareggio. La terza parte riporta testimonianze di grandi protagonisti del carnevale viareggino di oggi e di ieri: in particolare, per quanto concerne Tono D'Arliano (inventore della cartapesta), si tratta dell'ultima intervista prima della sua scomparsa.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
252 p.
9788847107649
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore