Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nelle galassie oggi come oggi. Covers - Raul Montanari,Aldo Nove,Tiziano Scarpa - copertina
Nelle galassie oggi come oggi. Covers - Raul Montanari,Aldo Nove,Tiziano Scarpa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Nelle galassie oggi come oggi. Covers
Attualmente non disponibile
8,26 €
8,26 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nelle galassie oggi come oggi. Covers - Raul Montanari,Aldo Nove,Tiziano Scarpa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ogni tanto qualcuno torna a domandarsi se le canzoni abbiano dignità di poesie. Di rado ci si chiede il contrario: se la poesia contemporanea abbia impatto emotivo e suggestione pari alla musica popolare della nostra epoca. Nella musica rock si chiama "cover" una canzone classica, per esempio dei Beatles o dei Rolling Stones, che viene rielaborata in una nuova versione da un altro gruppo. I tre autori del libro hanno preso una quarantina di celebri canzoni traendone spunto per scrivere altrettanti testi in versi. Le canzoni prescelte spaziano principalmente negli ultimi trent'anni e coprono generi che vanno dal rock progressivo al punk, dalla techno al pop. Si incontrano cantanti e gruppi come Peter Gabriel, Pink Floyd, Lou Reed, Nirvana...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
22 maggio 2001
108 p.
9788806158750

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Romano De Marco
Recensioni: 5/5

Questo piccolo grande libro, questa raccolta di pensieri, suggestioni, emozioni (mi dicono che è improprio definirle poesie..) compie una specie di miracolo: riesce ad abbattere la barriera tra la musica e le parole. La musica è un’entità liquida: permea ogni interstizio della nostra anima, ci assorbe, ci cattura, senza lasciare spazio ad altro, interpretando il nostro modo di sentire e restituendoci emozioni che dentro di noi covavano in attesa di essere destate e vissute. La musica è come una droga potente che di colpo ci mette in contatto con il 100% della nostra sensibilità spazzando via ogni difesa e ogni anticorpo. Le parole sono delle entità solide. Compiono un itinerario più faticoso. Dalle pagine agli occhi al cervello incontrano molti ostacoli, sono obbligate ad avventurarsi nei tortuosi percorsi dei nostri preconcetti e dei nostri pregiudizi, attraverso lo scetticismo, le riserve mentali, le distrazioni le interruzioni, gli altri pensieri e le altre parole sempre in agguato e pronte ad interrompere la loro strada. Ma anche le parole, in questo libro, assumono una forma liquida. Irrompono dentro il lettore e assumono forme diverse. Dalla lettura scaturiscono sensazioni di angoscia, di allegria, di dolore, di rabbia, di ribellione, di amore. E’ la sensibilità del lettore a dare la forma finale a questo torrente in piena di parole liquide, a questa esternazione di sensazioni che non vuole soffocare la sensibilità altrui ma adattarvisi lasciando spazio senza pretendere di chiederne. Tante davvero le pagine da brivido. E il brivido è dovuto alla consapevolezza di scoprire quanta forza hanno le parole e quante cose di noi stessi possono portare a galla, quante sensazioni improvvise e inattese possono regalarci, quanto del nostro essere possono farci capire e scoprire (o ri-scoprire...). Pensavo che mi sarebbe piaciuto assistere allo spettacolo tratto da questa raccolta. Ora ho la certezza che presto sarò in mezzo al pubblico ad emozionarmi di nuovo grazie a questi grandi artisti della parola.

Leggi di più Leggi di meno
marica
Recensioni: 5/5

“......Un po’ di musica? Sapeste le ore che passavo sul mio letto ad ascoltare al buio, i pomeriggi a quindici anni, ma anche dopo...Già saprete tutto......” (Decades, Joy Division/Montanari). A tutti quelli che leggendo queste righe si ributteranno sul letto al buio ad ascoltare, anche se sono passati più di vent’anni, e avranno una strana voglia di piangere, le piccole pagine di questo piccolo libro sembreranno bellissime. Ho letto una incomprensibile polemica fra due critici che discutevano se quella di questo trio di narratori era da intendersi poesia o non poesia...ma dai, smettetela, accendetevi lo stereo e ascoltatevi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Raul Montanari

1959, Bergamo

Raul Montanari ha pubblicato tredici romanzi e tre libri di racconti. I più noti: La perfezione (Feltrinelli 1994) e, per Baldini & Castoldi, Che cosa hai fatto, Chiudi gli occhi, L’esistenza di dio, La prima notte, Strane cose domani (premio Bari, premio Siderno e voto degli studenti alla selezione Premio Strega 2010). Più di cento suoi racconti sono usciti in antologie, quotidiani e periodici. Con Aldo Nove e Tiziano Scarpa ha scritto Nelle galassie oggi come oggi (Einaudi), insolito bestseller nel campo della poesia. Ha pubblicato il saggio Il Cristo zen (Indiana 2011), oltre a numerosi articoli, opere teatrali, sceneggiature e traduzioni dalle lingue classiche e moderne (Sofocle, Seneca, Shakespeare, Poe, Stevenson, Wilde, Borges, Cormac McCarthy fra gli altri)....

Aldo Nove

1967, Viggiù

Pseudonimo di Antonello Satta Centanin, Nove si laurea in filosofia e nel 1996 pubblica il suo primo libro per Castelvecchi, Woobinda e altre storie senza lieto fine, che Einaudi ripubblica nel '98 includendolo nel volume Superwoobinda. Nell'antologia einaudiana Gioventù cannibale, pubblica un racconto, Il mondo dell'amore. Ha pubblicato racolte di poesie, sia con il suo vero nome che con lo pseudonimo, da ricordare nel 2001 Nelle galassie oggi come oggi. Covers, in collaborazione Tiziano Scarpa e Raul Montanari. Definitivamente allontanatosi dai "cannibali" è attento alle questioni sociali della contemporaneità, esce così sempre per Einaudi Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese. Sanguineti lo pone insieme a Tiziano Scarpa e a Giuseppe...

Tiziano Scarpa

1963, Venezia

Scrittore, poeta e drammaturgo, tra le sue pubblicazioni: Occhi sulla Graticola (Einaudi 1996 e 2005), Amore® (Einaudi 1998), Venezia è un pesce (Feltrinelli 2000), Cos'è questo fracasso? (Einaudi 2000), Nelle galassie oggi come oggi (con Raul Montanari e Aldo Nove, Einaudi 2001), Cosa voglio da te (Einaudi 2003), Kamikaze d'Occidente (Rizzoli 2003), Corpo (Einaudi 2004), Groppi d'amore nella scuraglia (Einaudi 2005), Batticuore fuorilegge (Fanucci 2006), Amami (con Massimo Giacon, Mondadori 2007), Comuni mortali (Effigie 2007), L'inseguitore (Feltrinelli 2008), Discorso di una guida turistica di fronte al tramonto (Amos 2008), Le cose fondamentali (Einaudi 2010 e 2012), La vita, non il mondo (Laterza 2010), Il brevetto del geco (Einaudi, 2016), Il cipiglio del gufo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore