Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nelle nebbie del gambero d'oro. Le indagini del commissario Martini. Vol. 1 - Gianna Baltaro - copertina
Nelle nebbie del gambero d'oro. Le indagini del commissario Martini. Vol. 1 - Gianna Baltaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Nelle nebbie del gambero d'oro. Le indagini del commissario Martini. Vol. 1
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nelle nebbie del gambero d'oro. Le indagini del commissario Martini. Vol. 1 - Gianna Baltaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nebbie e delitti per l'ex commissario Martini secondo la tradizione del misteri. Torino 1933: è l'anno dell'inaugurazione del primo tratto della nuova via Roma, con gli storici Caffè, negozi e trattorie. A fare atmosfera un autunno tra nebbie spesse, freddo pungente e qualche spruzzata di neve che colora di bianco i marciapiedi. La Contrada del Gambero d'Oro è un quartierino centrale dove viene trovata morta una ragazza: Martini deve muoversi tra sospetti e rancori con la pazienza e la sagacia di un Maigret nostrano lasciandosi compenetrare dalle abitudini e dai piccoli e grandi drammi familiari degli abitanti del luogo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
14 aprile 2016
160 p., Brossura
9788898771462

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rosanna robbiano
Recensioni: 5/5

Scrittrice poco conosciuta fuori dall'ambito torinese, e comunque nemmeno in tale ambito così popolare, questa Gianna Baltaro è stata per me una rivelazione.Nata nel 1926 e morta nel 2008, è stata una giornalista di cronaca nera, e in base a questa attività creò poi delle opere letterarie con protagonista il commissario - a riposo - Andrea Martini. Questo libro, primo dei 18 della serie, viene riproposto da questa piccola casa editrice che promette di ripubblicare tutti i volumi. E' un ottimo romanzo; ben scritto, con garbo e intelligenza, con una trama credibile,ma soprattutto con una descrizione minuziosa di personaggi e luoghi. Il commissario Martini, infatti, si muove a Torino negli anni '30, il che è già cosa originale per un giallo italiano. Eccellente la descrizione di strade, piazze, caffè e ristoranti, appartamenti, modo di vivere dell'epoca, fino al citare i prodotti in voga in quei lontani anni, le marche di sigarette, i film dei cinema, eccetera. Un libro che si legge benissimo, riuscendo a vedere le cose, e a percepire gli odori. Per un torinese doc, inoltre, una vera chicca che permette di godere non solo del racconto in sé, ma anche , appunto, della precisa descrizione dei luoghi. Ma anche per chi di Torino non è, resta un libro piacevolissimo che consiglio vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore