L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 1969
Anno edizione: 1969
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro immenso, alla radice di molta letteratura americana. Come non leggere Vollmann, tanto per fare un nome, quale di allievo di Williams? Non è un saggio, non è poesia. E' una strana forma di narrativa ragionata. Si comincia con la storia di Eric il Rosso, un paria, un perseguitato, che si rifugia in Groenlandia per trovare spazio. Eric è un violento, un uomo brutale; ma è anche animato da un coraggio senza limiti. Eric arriva all'America, che ovviamente non ha ancora nome. E come lui gli altri, personaggi che crediamo di conoscere come Colombo e Montezuma, e altri poco familiari a noi italiani, da De Soto a John Paul Jones, che formano una serie di ritratti folgoranti, in un'ansiosa ricerca delle radici dell'America. E in questa galleria di progenitori, molti dei quali inquietanti, da Cotton Mather pronto a bruciare le streghe allo spietato Cortez, Williams evidentemente cerca anche, in qualche modo, il proprio volto; che trova, man mano, in questa sbalorditiva genealogia poetica della mente Americana. E quel che ne esce non è la retorica a stelle e strisce di Dio patria e bandiera, bensì una perorazione a ritrovare le radici native, indiane, dell'America, e a comprendere quali connubi, quali meticciati, quali compromessi abbiano fatto gli Stati Uniti. Libro ingiustamente trascurato da noi, ma considerato oltreoceano un vero classico moderno, testo fondatore di un'identità culturale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore