Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nemico, amico, amante... - Alice Munro - copertina
Nemico, amico, amante... - Alice Munro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 103 liste dei desideri
Nemico, amico, amante...
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,00 € 7,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,00 € 7,02 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nemico, amico, amante... - Alice Munro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questa raccolta la Munro conferma le sue qualità narrandoci una manciata di esistenze dove avvenimenti inattesi o particolari dimenticati modificano il corso delle cose. Una cameriera dai capelli rossi, nuova arrivata in una vecchia dimora, viene per caso coinvolta nello scherzo di una ragazzina. Una studentessa universitaria si reca per la prima volta in visita a un'anziana zia e, riconoscendo un mobile di famiglia, scopre un segreto di cui non era a conoscenza. Una paziente giovane e in fin di vita trova un'inaspettata speranza di proiettarsi nel futuro. Una donna ricorda un amore brevissimo e che tuttavia ha modificato per sempre il suo vivere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2014
Tascabile
24 marzo 2014
322 p.
9788806220839

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano
Recensioni: 5/5

Libro che colpisce per la perfezione di ogni racconto e per la ricchezza delle sfumature. Alice Munro ogni volta che scrive un racconto ricostruisce una specie di inevitabile meccanismo dove scorre in maniera misteriosa la vita intera di ciascun personaggio.

Leggi di più Leggi di meno
silvia
Recensioni: 5/5

Diversamente da quanto avviene nello spazio delimitato da un racconto, le storie brevi di Alice Munro non descrivono frammenti di realtà circoscritta, ma sono narrazioni di ampio respiro, proprio come avviene in un romanzo, in cui la visione prospettica condensa intere esistenze. Mini romanzi dunque e contemporaneamente capitoli di una stessa opera, dove i personaggi vengono via via perfezionati, fino a riecheggiare i tratti universali che accomunano l'umanità tutta. Il tono è sferzante e lo stile senza rifiniture non è indice di noncuranza, sembra pittosto dettato dall'urgenza di giungere dritti al punto. La prosa è talmente carica di potenziale evocativo da sprigionare un'amarezza liofilizzata in particelle, che riprendono la loro forma originaria specchiandosi negli occhi di chi legge. Si tratta di vicende amare, con uno spiraglio lasciato aperto all'opportunità di riscattarsi. Notevoli il primo racconto (sul ruolo giocato dall'evento fortuito) e l'ultimo (sulla soggettività della scala di valori). Anche "Queenie" lascia di stucco, agghiacciante nella semplicità con cui delinea le dinamiche che portano all'innalzamento di un muro di diffidenza bilaterale, in un crescendo dove l'episodio della torta demarca il punto di non ritorno. Mentre Qeenie racconta l'evento traumatico si rende conto di quanto sia assurdo per lei da tollerare, e il suo tono dapprincipio grave, diventa scherzoso, quasi stesse parlando di un fatto buffo. Le sfumature legate agli stati d'animo affiorano di continuo, pur trattandosi di personaggi rappresentati frapponendo una distanza emozionale e temporale, in modo da ottenere un lucido ritratto privo di coinvolgimento. "Mi sorrise con tanta gioia nel riconoscermi e con un tale desiderio di essere a sua volta riconosciuta, da lasciar credere che si trattasse per lei di un grande evento: un attimo felice concessole un giorno su un migliaio, quando le si permetteva di uscire dal regno delle ombre".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alice Munro

1931, Wimgham (Ontario)

Alice Munro è la più importante autrice canadese contemporanea, "maestra del racconto breve". Nel 2013 ha vinto il PREMIO NOBEL per la Letteratura.È cresciuta a Wingham, Ontario. I suoi racconti, ambientati perlopiù nelle piccole cittadine dell’Ontario sudoccidentale, mescolano osservazione precisa della realtà sociale e introspezione psicologica, e si caratterizzano per la raffinatezza formale. Temi prediletti sono i problemi delle ragazze durante l’adolescenza, il loro rapporto con la famiglia e con l’ambiente circostante, il matrimonio, il divorzio, la vecchiaia, la solitudine. Ha pubblicato numerose raccolte di racconti e un romanzo. Fra i molti premi letterari ricevuti, per tre volte il Governor General's Literary Award in Canada, il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore