Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Neve - Maxence Fermine - copertina
Neve - Maxence Fermine - 2
Neve - Maxence Fermine - 3
Neve - Maxence Fermine - copertina
Neve - Maxence Fermine - 2
Neve - Maxence Fermine - 3
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Francia
Neve
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Neve - Maxence Fermine - copertina
Neve - Maxence Fermine - 2
Neve - Maxence Fermine - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giappone, fine Ottocento. Yuko, diciassettenne ribelle, lascia la famiglia per diventare poeta. Ma la sua poesia, dedicata interamente alla neve, è troppo bianca, e per imparare a darle colore Yuko deve seguire gli insegnamenti del vecchio poeta Saseki, ormai divenuto cieco. Saseki, attraverso il racconto della sua passione per Neve, una ragazza bellissima venuta dall'Europa e scomparsa mentre cercava di attraversare un precipizio sospesa su una fune, insegna a Yuko la forza e la potenza dell'amore. E con questo insegnamento Yuko diverrà non solo un grande poeta ma - cosa più importante - un essere umano capace di amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
24 novembre 1999
9788845242618

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

"Neve", di Maxence Fermine, è un libricino che si legge in nemmeno un'ora, un'ora nella quale si vola nel Giappone del XIX secolo per seguire le vicende di Yuko, giovane poeta che "aveva due passioni. L'haiku. E la neve". Lo stile è tipico della letteratura orientale, stringato a più non posso, che racconta l'essenziale e lascia al lettore il compito di immaginare tutto il resto. Con questo suo romanzo-racconto d'esordio, Fermine, cresciuto a Grenoble e andato a vivere tra le nevi della Savoia, ci racconta di amore, vita, morte e poesia. E lo fa proprio attraverso la neve, il suo candore e la sua leggiadria. Un romanzo consigliato veramente a tutti, vi lascerà tutt'altro che indifferenti.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Neve, non è una lettura per tutti. E’ uno di quei libri o che li si ama o li si odia. È poesia. Non necessita di una trama o di personaggi elaborati, i versi fanno tutto da se. La scrittura di Fermine è languida, caratteristica come un dialetto che sta terribilmente stretto ad un estraneo del posto. Con questo autore o ci si sente in famiglia oppure no, o lo si vive in modo trasportato lasciando fuori tutta la razionalità che si ha dentro oppure tanto vale non leggerlo affatto. Per amare le pagine di questo libro, secondo me, bisogna affrontarlo proprio come farebbe un bambino, senza se e senza ma andrebbe alla scoperta delle parole e delle sensazioni lasciandosi travolgere, senza fare domande alcune, semplicemente ne godrebbe la bellezza. Questo è “Neve“, la bellezza sotto forma di parole. La bellezza del mondo, delle piccole cose, della quotidianeità sopravvalutata, dell’amore di ciò che ci circonda. E tutto nasce dalla neve, dal candore indescrivibile, dalla sua purezza e dalla sua infinita bellezza. Un po’ di parte, ahimè, lo sono. Essa mi da pachetezza e speranza. Al cadere dei suoi fiocchi mi si apre il cuore e mi si illuminano gli occhi. Per me è come una nascita, una nuova possibilità. La neve sterilizza e risana, la amo per questo. Adoro la sua freschezza, la sua capacità di intorpidire le mani al solo tocco e al tempo stesso i dolori dell’anima. Per cui questa lettura è per me un enorme si! Consigliatissima per chi ama l’astrosità, il diverso!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Un piccolissimo ma meraviglioso viaggio nel mondo intimo e privato di un compositore di haiku giapponese. Un inno alla bellezza della poesia per se stessa, senza la necessità di esagerare i sentimenti. La semplicità della neve, il candore di un rapporto familiare e la scoperta di una vocazione interiore che va al di là di qualsiasi pragmatismo materiale. Vale la pena di recuperarlo per respirare qualcosa di diverso, leggero, emozionante e struggente nella sua delicatezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Da non perdere
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(6)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore