Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

New Morning (Stereo) - SuperAudio CD ibrido di Bob Dylan
New Morning (Stereo) - SuperAudio CD ibrido di Bob Dylan
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
New Morning (Stereo)
Attualmente non disponibile
37,35 €
37,35 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
New Morning (Stereo) - SuperAudio CD ibrido di Bob Dylan
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


If Not for You; Day of the Locusts; Time Passes Slowly; Went to See the Gypsy; Winterlude; If Dogs Run Free; New Morning; Sign on the Window; One More Weekend; The Man In Me; Three Angels; Father of Night

Secondo alcuni, questo disco avrebbe salvato la carriera di Bob Dylan, avendo dimostrato che la stella più luminosa del panorama pop era ancora viva e che la sua ispirazione era sempre in grado di conquistare le folle dei suoi estimatori. Questo album fece infatti seguito a quello che è considerato il più grande fiasco discografico della carriera di Dylan, il tuttora incomprensibile Self-Portrait, un disco quasi inascoltabile, che spinse molti appassionati a chiedersi se per caso il loro beniamino non avesse perso del tutto il senno. Se era stato concepito come una provocazione, Self-Portrait fece sicuramente un grandissimo scalpore, rendendo indispensabile la pubblicazione del sublime New Morning per ristabilire la fiducia del grande pubblico nella creatività di Dylan. Questo album svolse egregiamente il suo compito e fece molto di più, al punto che oggi New Morning è considerato l’album migliore registrato in studio da Dylan nell’arco di cinque anni. Questo SACD ibrido stereo riproduce un palcoscenico sonoro molto ampio e profondo, in cui vengono ambientati alla perfezione il pianoforte di Dylan, le esaltanti chitarre, le coriste, l’organo di Al Kooper e l’incisiva sezione ritmica che contribuisce a creare un universo sonoro di baluginante grandezza. New Morning è uno degli album più brillanti e ottimistici di Dylan, con ogni strumento che esprime una straordinaria sensibilità e la tipica atmosfera esaltante di un live in una grande sala da concerto o in un locale notturno. In questa eccezionale riedizione ogni nota balena e scompare con la giusta leggerezza, permettendo all’essenza di ogni brano di esprimersi con un’immediatezza fino a questo momento del tutto inimmaginabile. Questo fatto permette di apprezzare questo disco da una prospettiva completamente nuova. Nella recensione originale pubblicata sul New York Times, il critico culturale e grande esperto di Dylan Greil Marcus scrisse: «Molti brani sembrano essere stati registrati sul momento, ponendo piena fiducia nel talento di musicisti di primissimo piano, in grado di portare in ogni momento la musica dove vogliono». Marcus prosegue: «I riff, gli spunti creativi e le brillanti creazioni in studio di New Morning possiedono una personalità ben definita […] la gioia incontenibile di aver anticipato uno stile destinato ad affermarsi negli anni successivi e l’esaltante sensazione di aver fatto centro con una nuova canzone». Queste osservazioni continuano a essere perfettamente valide anche oggi, perché questo disco del 1970 è pervaso da un’ispirazione travolgente, che Dylan seppe eguagliare solo in pochissimi altri album pubblicati prima o dopo. L’inimitabile voce di Dylan è circondata da un entusiasmo e da un’eccitazione palpabili e la sua assoluta libertà espressiva contribuisce a rendere meravigliosamente spontanei gli arrangiamenti. Eclettico e originale, questo disco esalta il pubblico al massimo grado, con il Bardo e la sua straordinaria band che si spingono nel territorio del jazz (“Sign on the Window”), tentano esperimenti con la recitazione (“If Dogs Run Free”) e si immergono in un romantico rock (“The Man in Me”, brano utilizzato con eccelsi risultati dai fratelli Coen nel celebre film Il grande Lebowski).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
1 maggio 2016
0821797212762
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore