L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
            Tutti i formati ed edizioni
 
                        
                            Anno edizione: 2015
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2015
                        
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Nicholas Nickleby” è il secondo romanzo di Charles Dickens dopo il suo successo Oliver Twist. È un romanzo fresco, vivo nel pieno stile di questo scrittore, tra i più brillanti dell’Ottocento. E’ la storia di Nicholas che dopo la morte del padre si trasferisce in città con la madre e la sorella per cercare aiuto economico presso uno zio che si rivelerà essere uno spietato e avido aguzzino, o usuraio se si preferisce. Il giovane protagonista lascia Londra per un po’ facendo vari lavori. Ma tornerà in città e da qui partirà la storia che conduce al finale. L’ostilità tra zio e nipote è un punto centrale per tutto lo svolgimento del romanzo ma nel contempo è caratterizzata da quella forma un po’ favolistica che Dickens ama aggiungere alla sua narrazione. Nei suoi romani, lo scrittore predilige descrivere con forza i personaggi negativi, non gli “eroi” buoni del racconto. C’è sempre un vivo interesse per la descrizione dei problemi legati a tempi sociali e di attualità del tempo, sebbene sia meno duro rispetto al precedente romanzo “Oliver Twist” e dotato di un’ironia critica. La descrizione dei luoghi e degli eventi è sempre molto particolareggiata. Adoro lo stile di Dickens, ti fa immergere in quello che era la società industriale dell’Inghilterra di metà Ottocento. Lo consiglio vivamente.
all’inizio ammetto che ho fatto fatica ad entrare nel vivo della storia ma, essendo una grande fan dello scrittore sapevo benissimo che nel corso della storia mi sarei ricreduta. Infatti, la maggior parte dei romanzi di Dickens ha questa caratteristica: all’inizio procede lentamente, come per far sì che il lettore possa sistemarsi per bene e osservare gli eventi da una buona posizione. E così fa anche con queste avventure ; I colpi di scena non mancano, così come le risate, i sospiri e la grande galleria di personaggi: C’è Mrs.Nickleby donna convinta, sempre pronta a seguire le norme della società, che con i suoi monologhi riesce sempre a strappare una risata al lettore. Nicholas in persona, una testa calda pronto a cacciarsi nei guai senza problemi, se l’obiettivo e salvare le persone che ama. Newman Noggs e Smike, due personaggi ridotti in miseria, ma che il lettore non riesce a non amare guardando la loro bontà d’animo, e tanti altri ancora.
Ho amato molto questo romanzo. Una storia decisamente avvincente, che ti tiene incollato alle pagine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore