Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Niente - Janne Teller - copertina
Niente - Janne Teller - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Niente
6,48 €
-46% 12,00 €
6,48 € 12,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Niente - Janne Teller - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Se niente ha senso, è meglio non far niente piuttosto che qualcosa" dichiara un giorno Pierre Anthon, tredici anni. Poi, come il barone rampante, sale su un albero vicino alla scuola. Per dimostrargli che sta sbagliando, i suoi compagni decidono di raccogliere cose che abbiano un significato. All'inizio si tratta di oggetti innocenti: una canna da pesca, un pallone, un paio di sandali, ma presto si fanno prendere la mano, si sfidano, si spingono più in là. Al sacrificio di un adorato criceto seguono un taglio di capelli, un certificato di adozione, la bara di un bambino, l'indice di una mano che suonava la chitarra come i Beatles. Richieste sempre più angosciose, rese vincolanti dalla legge del gruppo. È ancora la ricerca del senso della vita? O è una vendetta per aver dovuto sacrificare qualcosa a cui si teneva davvero? Abbandonati a se stessi, nella totale inesistenza degli adulti e delle loro leggi, gli adolescenti si trascinano a vicenda in un'escalation d'orrore. E quando i media si accorgono del caso, mettendo sottosopra la cittadina, il progetto precipita verso la sua fatale conclusione. Il romanzo mette in scena follia e fanatismo, perversione e fragilità, paura e speranza. Ma soprattutto sfida il lettore adulto a ritrovare in sé l'innocente crudeltà dell'adolescenza, fatta di assenza di compromessi, coraggio provocatorio e commovente brutalità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
10 ottobre 2011
128 p., Brossura
9788807018855

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Prudenza
Recensioni: 2/5

Letto in due giorni con l'avidità di cerca davvero un senso a quel ''Niente'', tra le pagine concitate dell'autore. Fino alla prima metà del libro, pare possibile la lettura anche al mondo di un adolescente ma è nella seconda parte che, di quel mondo, si scoprono le atrocità di cui perfino un adolescente può rivelarsi complice e capace, in nome di un ''significato''. Significato intorno al quale ruota tutto lo scenario della storia dove cospirazione, sacrificio e maleficio conducono il lettore ad una verità tutt'altro che accettabile. I protagonisti invasati rielaborano il -diritto a dimostrare- attraverso una forma delirante di -dovere criminale-.

Leggi di più Leggi di meno
Marcello Muratore
Recensioni: 5/5

Un gruppo di compagni di scuola, per dimostrare ad uno di loro, colto improvvisamente da nihilismo, che la vita invece è colma di significato, decidono di dover rinunciare alle loro cose più preziose. E' quasi un gioco, all'inizio, ma via via diventa una pratica sempre più crudele, alimentandosi dello spirito di vendetta dovuto alle privazioni forzatamente subite. Ma il premio e l'appagamento finale per il raggiungimento di un grande quanto insperato significato e senso d'identità trova però rapidamente la strada del più triste e doloroso degli epiloghi. Che cosa rappresenta questa favola per adulti? Forse un attimo di riflessione sul senso della vita, attimo che rischia drammaticamente di trasformarsi in una perenne attesa di una riposta impossibile? O una velata condanna delle democrazie occidentali, ormai irrimediabilmente assoggettate alla dittatura dei mercati finanziari e del capitalismo globalizzato? Comunque sia, un grande racconto sul nostro tempo che lascerà sicuramente il segno.

Leggi di più Leggi di meno
giorgia
Recensioni: 4/5

Libro scritto in modo da costringere il lettore ad entrare dentro la storia affinchè possa comprendere o riflettere in modo approfondito ciò che apparenetemente in modo fintamente superficiale viene narrato...se vi oltre questa difficoltà, il libro è davvero emozionante e ti trascina in un turbinio di interrogativi...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Janne Teller

1964, Copenaghen

Janne Teller, laureata in Scienze economiche, ha lavorato per sette anni per le Nazioni Unite e per l’Unione europea a New York, Bruxelles, in Mozambico e in Tanzania prima di dedicarsi alla scrittura. Il suo primo romanzo L’isola di Odino (Iperborea, 2001) le ha dato immediato successo in patria ed è stato tradotto in vari Paesi. Il secondo romanzo Niente (Feltrinelli, 2014), ha suscitato scalpore e controversie, e le è valso il premio del ministero della Cultura danese e il premio Libbilyt in Francia. Sempre con Feltrinelli ha pubblicato: Immagina di essere in guerra (2014) ed È la mia storia (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore