L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Premi
1991 - David di Donatello - Miglior attrice straniera - Parillaud Anne
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'entrata in scena di Victor "L'eliminatore" penalizza il film fino a quel momento perfetto. Mi riferisco a quando Victor per eliminare ogni traccia, pretendeva di disciogliere i tre cadaveri messi nella vasca da bagno, anche se in realtà uno era ancora vivo, innaffiandoli semplicemente con dei flaconcini di acido. Oppure subito dopo, quando con l'auto abbatte un muro di mattoni usciendo dalla parte opposta con l'auto praticamente intatta. Daccordo che la tecnologia tedesca è sempre stata all'avanguardia, ma qui si esagera. Bella e triste la breve storia d'amore tra Nikita e Marco. Senza Victor sarebbe stato un 5/5.
Tanta azione e violenza in quello che è considerato il lavoro più riuscito di Luc Besson. Della forte violenza di questa pellicola, che negli anni in cui uscì fece scandalo, se ne è parlato e riparlato, e quindi lasciamo stare. La Parillaud dà a Nikita un tono sensuale e indecifrabile, che fa di certo molta presa sul pubblico. Nel film Nikita vive tra sparatorie e scene di pura disperazione; mai esagerate e catatoniche, esse conferiscono al film un realismo perfetto. Anche gli altri attori recitano bene. La sceneggiatura convince, e molto, soprattutto nel finale, dove l'ultima battuta, idioma del luciferino Bob (l'uomo che assunto Nikita per il suo losco compito) dà al film un finale ambiguo. Tutto è perfettamente congegnato in questo thriller corvino e moderno, che già da quando è uscito nelle sale era destinato a diventare un cult. Impensabile, per un collezionista come il sottoscritto, non recuperarlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore